Lazio: accordo Mps-Unindustria per l'internazionalizzazione delle Pmi
D'ora in poi le imprese del territorio laziale che intendano espandersi all'estero, sia dal punto di vista commerciale che produttivo, potranno avvalersi dei prodotti finanziari innovativi e dei servizi di assistenza e consulenza di Monte Paschi. E' quanto prevede l'intesa sottoscritta il 5 settembre 2013 dal gruppo bancario senese e da Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Rieti, Viterbo.
Decreto del Fare – L 98-2013: pronto il decreto Miur con i fondi per le borse di mobilita'
In arrivo le borse da 5mila euro annue previste dal decreto del Fare, il dl 69/2013 convertito nella legge 98/2013, per promuovere la mobilità degli studenti meritevoli. Il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato oggi il decreto ministeriale che stanzia 17 milioni di euro per l'anno accademico 2013/2014.
Ritorno alle banche per la gestione del Fondo crescita sostenibile
Dopo aver affidato ad Invitalia molte delle attività che riguardano gli incentivi alle imprese, il Ministero dello Sviluppo economico cambia decisamente rotta e con una apposita gara intende individuare il soggetto che, per cinque anni, lo supporterà nella gestione del Fondo per la crescita sostenibile (decreto-legge n. 83/2012). La scadenza per l'invio delle offerte è fissata alle ore 18.00 del 30 settembre 2013.
Campania: contributi Fesr ai Comuni per rinnovabili e efficienza energetica
Dare impulso al settore della green economy attraverso finanziamenti ai Comuni e alle loro associazioni per la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e per interventi di efficienza energetica sugli uffici pubblici. E' quanto previsto dagli Obiettivi 3.1 e 3.3 del Fesr 2007/2013, per i quali la Regione Campania ha stanziato, rispettivamente, 15 milioni e 30 milioni di euro attraverso un unico bando aperto dal 30 settembre al 25 ottobre 2013.
Decreto del Fare: i criteri per accedere ai contributi del Programma 6000 Campanili
Lombardia: da settembre finanziamenti per l'internazionalizzazione
Dal 3 settembre 2013 le micro, piccole e medie imprese lombarde potranno accedere al Fondo di rotazione per la partecipazione a fiere internazionali (FRIM). Il bando, dotato di uno stanziamento di 3 milioni di euro, finanzia l'accesso a fiere che si svolgono in Italia e all’estero, con l’obiettivo di accrescere la capacità d’azione sui mercati internazionali.
Lazio: parte il bando Fesr Energia Sostenibile per gli enti pubblici
Uno stanziamento da 25 milioni di euro per incentivare la produzione di energia rinnovabile, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni inquinanti, attraverso interventi sugli edifici pubblici: è quanto previsto dalla Call for proposal “Energia Sostenibile” lanciata dalla Regione Lazio a valere sul POR FESR 2007-2013.
Cdm: via l'Imu, fondi per Cig, esodati e Piano casa
Abolizione dell'Imu per la prima casa, i terreni agricoli e i fabbricati rurali, rifinanziamento della Cassa integrazione guadagni, risorse per gli esodati e un piano casa per persone appartenenti a categorie disagiate: sono i provvedimenti contenuti nel decreto legge approvato mercoledì dal Consiglio dei Ministri.