Decreto MIT 92-2013: contributi per la formazione nelle imprese dell'autotrasporto

Trasporti - foto di Teppo LainioArrivano i contributi per la formazione nel settore dell'autotrasporto, a valere sullo stanziamento da 16 milioni di euro previsto dal decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 92/2013. Il decreto ministeriale del 21 marzo 2013, pubblicato il 13 giugno in Gazzetta ufficiale, ha infatti approvato le modalità di erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.

Sisma Abruzzo: ok del Senato ai fondi per la ricostruzione

Ricostruzione - foto di Andrea OmizzoloUno stanziamento da 1 miliardo e 200 milioni di euro per l'emergenza post-sisma da erogare nel periodo 2014-2019 a favore dell'Aquila e degli altri territori colpiti dal terremoto del 2009. E' quanto stabilito dal decreto-emergenze approvato nelle scorse ore in Senato. Contestualmente, Palazzo Madama ha dato il via libera allo stanziamento, per l'anno in corso, di 150 milioni di euro per l'anticipazione bancaria su interventi di ricostruzione privata nel Cratere.

fUNDER35: contributi alle imprese culturali giovanili

Impresa giovanileAl via la seconda edizione di fUNDER35, l'iniziativa avviata lo scorso anno da dieci fondazioni bancarie su iniziativa dell'Acri, l'Associazione delle fondazioni e delle casse di risparmio, a sostegno delle imprese culturali giovanili. La scadenza del bando, che dispone di un budget pari a un milione di euro, è fissata al 15 luglio 2013.

Programma incentivi per il design: riapre lo sportello per la Misura B

Design - Foto di Margauxpietri Il Ministero dello Sviluppo economico riattiva la Misura B 'Incentivo per lo sfruttamento economico dei titoli di proprietà industriale' del bando per la concessione di agevolazioni per il design a favore di micro, piccole e medie imprese. Le domande per accedere alla Misura, sospesa nel dicembre 2011, possono essere presentare a partire dalle ore 12.00 del 10 giugno 2013.

Decreto Mse 6 marzo 2013: nuovo regime aiuti alle start up del Mezzogiorno

Start-upAggiornamento 21.06.13 - Pubblicata la circolare 21303 del MSE con i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni. - Disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo economico e in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il decreto del 6 marzo 2013 che istituisce un regime di aiuto per la promozione di start-up nelle regioni del Mezzogiorno. A breve è prevista l’emanazione di una circolare che, oltre a indicare le condizioni per l'accesso alle agevolazioni e i criteri di valutazione delle domande, stabilirà i termini per la presentazione delle istanze da parte delle imprese a partire dal mese di settembre.

Bei-UniCredit: finanziamenti per la competitivita’ delle imprese italiane

AccordoQuattro accordi tra la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Gruppo UniCredit mettono a disposizione 580 milioni di euro per rafforzare la competitività delle imprese italiane in vari settori, tra cui industria, trasporti, energia, edilizia e sanità. In arrivo ci sono finanziamenti per le piccole e medie imprese e per le Mid-Cap, per i programmi per la tutela ambientale e le energie rinnovabili e per i progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito di Industria 2015.

FIRST: ripartiti i fondi per la ricerca scientifica e tecnologica

Ricerca - foto di Open Days - European Week of Cities and RegionsOltre 82 milioni di euro: sono le risorse disponibili a valere sul Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) per l'anno 2012. Risorse che i Ministeri dell'Istruzione, Università e Ricerca e dell'Economia hanno ripartito con decreto del 27 dicembre 2012, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 3 giugno 2013.

Campania: contributi per strutture sociali

NapoliPotenziare e qualificare la rete di strutture residenziali e semi residenziali per minori, donne, disabili, anziani e persone non sufficienti. E' quanto prevede il bando della Regione che dispone di una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro, e concede aiuti a finalità regionale per lo sviluppo dell'offerta di strutture per la dignità e la cittadinanza sociale.

Cdm: cresce il bonus efficienza energetica. Abolito finanziamento ai partiti

Palazzo Chigi - foto di zak mcVia libera alla proroga delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico in scadenza il prossimo 30 giugno, ma con una novità: l'incentivo sale dal 55% al 65%. Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri, approvando il decreto per il recepimento della Direttiva 2010/31 sull'efficienza energetica. Nella stessa seduta, il Governo ha approvato anche l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.

A breve un bando MSE per finanziamenti alle start up del Mezzogiorno

EuroAggiornamento 21.06.13 - Pubblicata la circolare 21303 del MSE con i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni. - Pare avrà una dotazione di 190 milioni di euro - a valere principalmente sul PON Ricerca e competitività 2007-2013 - un bando che il Ministero per lo Sviluppo Economico emanerà nei prossimi giorni per promuovere la nascita di start up nel Mezzogiorno, anche quelle innovative previste dal dl 179/2012.

Veneto: contributi per progetti di ricerca a carattere interregionale

RicercaC’è tempo fino al 1° giugno 2013 per partecipare al nuovo bando regionale per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale a carattere interregionale. Il bando – dotato di uno stanziamento di oltre 6,4 milioni di euro – intende sviluppare la competitività del sistema produttivo regionale mediante il sostegno a progetti innovativi e stimolare la collaborazione con imprese e organismi di ricerca attivi al di fuori del territorio regionale.