Alluvione Umbria: agevolazioni per le imprese extra agricole danneggiate

Alluvione Umbria - foto di pomarcLa Regione Umbria ha approvato lo stanziamento di 8 milioni e 700mila euro per interventi nei territori colpiti dalle alluvioni del novembre 2012. Le agevolazioni sono rivolte alle imprese industriali, artigiane, di servizi, commerciali e turistiche che hanno già segnalato o che segnaleranno di essere state danneggiate dagli eventi alluvionali.

Abruzzo: al via interventi di ammodernamento infrastrutturale con fondi Par-Fas

Railway - foto di WarzauWynnIn arrivo in Abruzzo 17 milioni di euro destinati al settore delle infrastrutture e dei trasporti. Lo hanno comunicato il presidente della Regione Gianni Chiodi e l'assessore ai trasporti Giandonato Morra, presentando i primi interventi cantierabili a valere sui fondi del Programma attuativo regionale del Fondo Aree Sottoutilizzate (Par-Fas 2007-2013). A queste risorse se ne sommeranno altre, nelle prossime settimane, fino al raggiungimento della somma complessiva di 57 milioni di euro.

Occupazione: decreto n. 390-2013 modifica modalita' accesso agli incentivi ai datori di lavoro

Ufficio - foto di cambodia4kidsorgLe domande per l'accesso agli incentivi ai datori di lavoro che nel corso dell'anno assumano lavoratori licenziati nei 12 mesi precedenti dovranno essere presentate all'Inps entro 30 giorni dalla data dell'assunzione. E' quanto stabilito dal decreto direttoriale n. 390 del 3 giugno 2013, di prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale, che modifica il decreto direttoriale del 19 aprile scorso.

Miur: decreti n. 1417 e n. 1418 19 luglio 2013, graduatorie del bando Start-up

Laboratorio - foto di Berkeley LabIl Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha pubblicato, con decreti n. 1417 e n. 1418 del 18 luglio 2013, le graduatorie del bando Start-up da 30 milioni di euro dedicato alle micro, piccole e medie imprese e al mondo della ricerca delle Regioni Convergenza.

Mipaaf: contributi per la promozione di prodotti agricoli nel mercato interno e in paesi terzi

Prodotti agricoli - foto di vgm8383Il Ministero delle Politiche agricole lancia i nuovi bandi per la realizzazione di azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli sul mercato interno e nei paesi terzi. Le domande dovranno essere inviate entro il 30 settembre 2013.

Lazio: due bandi per efficienza energetica nelle Pmi e enti pubblici

Efficienza energetica - foto di Philippe PutPermettere alle piccole e medie imprese e agli enti pubblici di dotarsi di impianti che consumino meno, rendano di più e utilizzino fonti rinnovabili. È l'obiettivo di due bandi della Regione Lazio, con uno stanziamento complessivo di 75 milioni di euro. "Si tratta di fondi europei che rischiavano di tornare a Bruxelles", ha sottolineato il governatore Nicola Zingaretti presentando i due bandi e annunciando che a settembre partirà una cabina di regia per la gestione dei fondi Ue.

Creative Europe: accordo sul nuovo fondo Ue per la cultura e l'audiovisivo

Cinema - foto di sailkoVia libera del Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti dell'Unione europea, al testo di compromesso sul regolamento che istituisce il programma 'Creative Europe', il nuovo strumento comunitario da un miliardo e 462 milioni di euro a sostegno dei settori della cultura e dell'audiovisivo.

Digital divide: risorse per banda larga e ultralarga in Sicilia

Cynetart - Foto di ParmonPartono i lavori per l’azzeramento del digital divide in Sicilia: un piano da circa 140 milioni di euro porterà la banda larga a quei 12 mila cittadini che ancora non dispongono neanche della connettività di base, e la banda ultra larga a oltre 30 mega a famiglie, imprese e ospedali.

Online il sito Invitalia per il bando startup nel Mezzogiorno

Start-up innovative - foto di QSC AGInvitalia lancia il sito dedicato alle agevolazioni per le start-up innovative del Sud Italia previste dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 6 marzo 2013. Sul piatto, 190 milioni di euro per la concessione di aiuti in favore delle piccole imprese di nuova costituzione e a sostegno dei programmi di investimento effettuati da imprese digitali o a contenuto tecnologico.

Zone Franche Urbane - ZFU: il decreto del 10 aprile 2013 con le agevolazioni alle imprese

Flavio Zanonato - foto di italiagermaniablog Aggiornamento del 07.04.2014 Sarà pubblicato a breve in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 10 aprile 2013 che stabilisce le modalità di accesso alle agevolazioni fiscali e contributive previste dal decreto-legge n. 179 del 18 ottobre 2012 (Dl Crescita 2.0) per le micro e piccole imprese delle Zone Urbane ricadenti nell'Obiettivo Convergenza e per quelle della provincia di Carbonia-Iglesias. Le risorse a disposizione ammontano a 303 milioni di euro.

Ricerca industriale: nel 2014 partira' Eurostars 2

Ricerca industriale - foto di Paper Arduino Project Box PiecesDopo l’appello lanciato da imprenditori e manager europei lo scorso gennaio, il network europeo Eureka annuncia che lo strumento comunitario Eurostars per la ricerca industriale delle piccole e medie imprese avrà un seguito anche nella programmazione 2014-2020: si chiamerà Eurostars 2, sarà presentato il prossimo 30 ottobre a Bruxelles e rientrerà nell’ambito del nuovo programma quadro comunitario per la ricerca Horizon 2020.