Toscana: imminenti quattro bandi del Programma Operativo Regionale - POR 2007-2013
La Regione entro il prossimo ottobre pubblicherà nuovi bandi nell'ambito del POR 2007/2013 e del PRSE 2007/2010, che riguarderanno gli aiuti alla ricerca e innovazione per le imprese dei settori manifatturieri, il sostegno al trasferimento tecnologico mediante qualificazione dei centri di competenza, e il sostegno ai programmi di sviluppo delle PMI industriali, artigiane e cooperative, ivi compresa l’imprenditoria femminile. BEI: 470 milioni di euro a favore delle PMI, della ricerca e del sociale
Flexi: lavoratori stranieri e Pmi italiane si incontrano on line
Un servizio utile per i cittadini stranieri non comunitari in cerca di lavoro nel nostro Paese, ma anche per le imprese italiane che necessitano di nuove professionalità più o meno specializzate, difficilmente reperibili in Italia: è questo l’obiettivo di Flexi, la nuova sezione on line del Ministero del Lavoro.Emilia-Romagna: assestamento del bilancio, nuove risorse per famiglie e imprese
La Regione Emilia-Romagna ha approvato l'assestamento del bilancio regionale, finalizzato a difendere le fasce più deboli colpite dalla crisi e a sostenere il tessuto economico e produttivo del territorio. La manovra, che ammonta a circa 220 milioni di euro ripartiti tra parte corrente e investimenti, prevede interventi per il welfare e per le imprese oltre a investimenti nel settore dei trasporti e della viabilità, dell’edilizia scolastica e abitativa e della sicurezza del territorio.Lombardia: nuovi contributi per aule, scuola bus, diritto allo studio e progetti educativi
Milano vuole ospitare l'Unione del Mediterraneo
Ad un anno dal summit di Parigi, Silvio Berlusconi candida Milano come quartier generale dell’Unione per il Mediterraneo (UPM), un’idea che per il momento trova il consenso ed il sostegno di un attore cruciale come il presidente egiziano Hosni Mubarak. Grazie ai successi del G8 aquilano le possibilità che ciò si realizzi aumentano. Dopo lo stallo degli ultimi mesi, dovuto anche all’ultima crisi tra israelo-palestinese lungo la striscia di Gaza, si torna a parlare di questo ambizioso progetto. UE: misure per stabilizzare il mercato del latte
La Commissione europea ha approvato una serie di provvedimenti per sostenere gli allevatori, stabilizzare il mercato dei prodotti lattiero-caseari e alleviare la difficile situazione del mercato. Gli strumenti più importanti riguardano gli aiuti all'ammasso privato e le restituzioni all'esportazione.MSE: finanziamenti per 500 milioni di euro a progetti di ricerca aeronautici
Il Comitato per lo sviluppo dell’industria aeronautica, presieduto dal Ministro Claudio Scajola, ha autorizzato finanziamenti per 500 milioni di euro all’industria aeronautica per progetti di ricerca altamente innovativi di interesse per la sicurezza nazionale, da erogarsi in 15 anni, completando così il piano di interventi avviato dal Ministero dello Sviluppo economico nel dicembre scorso per il rilancio di un settore strategico. Agenzia Innovazione: 5 accordi quadro con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Tronchetti-Provera
Attuare interventi strutturali di ammodernamento tecnologico del sistema Italia è il primo obiettivo dell'Agenzia per l'Innovazione, istituita lo scorso novembre sotto l'egida del ministero di Renato Brunetta, che oggi ha illustrato i primi accordi quadro con importanti enti italiani di ricerca. Alta formazione, valutazione progetti e trasferimento tecnologico sono le principali aree di attività dell'Agenzia, presieduta dal prof. Renato Ugo.