European Tourist Destinations of Excellence
La Direzione Generale Enterprise and Industry della Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare progetti per attirare l'attenzione sui valori e le diversità delle località turistiche in Europa, al fine di promuoverle ed assicurarne la crescita economica in un contesto sociale, culturale ed ambientale "sostenibile". Le misure e la azioni previste nei progetti dovranno anche migliorare le relazioni ed i rapporti tra i cittadini europei. La scadenza è fissata per il prossimo 20 aprile 2009.
Toscana: approvate alcune modifiche al Piano di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013
La Commissione Europea ha approvato alcune importanti modifiche al PSR (programma di sviluppo rurale) 2007-2013 richieste dalla Regione Toscana sugli insediamenti di giovani agricoltori sotto i 40 anni, per i quali è stata introdotta la possibilità di accedere ad un sostegno per l’avviamento di nuove imprese se ne sono amministratori o legali rappresentanti. Modifiche ed integrazioni anche sulle misure relative alla conservazione dell’ambiente e del paesaggio.
UE: regioni in network per contrastare la crisi, il cambiamento climatico ed i problemi energetici

Sardegna: compatibili tre Contratti di programma per nautica, energia e metalli
La Regione ha inviato al Ministero dello Sviluppo economico il parere di compatibilità per tre Contratti di programma, riferiti alla Portovesme Srl, all’Azimut Sardegna Spa e alla Neveroil Srl. E' stato inoltre raggiunto l'accordo per la cessione degli impianti chimici della filiera del cloro dalla multinazionale inglese Ineos alla società veneta Safi: si tratta degli impianti veneziani di Porto Marghera e degli impianti sardi di Porto Torres e Assemini, che impiegano 1.100 dipendenti diretti, cui vanno aggiunti circa 800 addetti delle imprese dell’indotto.
Imprese creditrici della P.A. per 70 miliardi di euro

Sustainable Energy Europe Awards 2009: premiati i vincitori del concorso

Il futuro dei trasporti: conversazione con il Vicepresidente della Commissione UE, Antonio Tajani
Protezionismo: convocato dalla presidenza ceca un summit straordinario dell'UE
La crisi economica incombente e il rischio di una tendenza al protezionismo economico che sta prendendo sempre più piede nell’Unione europea sono le questioni al centro del summit informale dell’Ue indetto dalla presidenza ceca per la fine di febbraio. A far nascere il bisogno di un incontro straordinario sono stati, chiarisce il primo ministro ceco Mirek Topolánek, le dichiarazioni e i passi di natura protezionista compiuti da alcuni leader dell’Ue, in particolare dal presidente francese Nicolas Sarkozy.
Toscana: dal 12 febbraio garanzie gratuite per i finanziamenti alle aziende
Dal 12 febbraio le imprese toscane potranno richiedere garanzie su finanziamenti bancari grazie a circa 20miloni di euro che la regione ha messo a disposizione di FidiToscana, la finanziaria dell'ente, per prestiti ed operazioni di leasing del valore di almeno 200 milioni. Le garanzie saranno a titolo gratuito e potranno coprire fino all'80 per cento del finanziamento.
Pacchetto anti-crisi: il ventaglio dei commenti

Una raffica di dichiarazioni ha fatto seguito oggi al via libera del Consiglio dei ministri al pacchetto anti-crisi, incentrato sul rilancio del settore auto e dei consumi in generale. Nel pacchetto, oltre che eco-incentivi e proroga rottamazione, anche detrazioni sull'acquisto di elettrodomestici, moto e mobili.