C’e tempo fino al 27 marzo 2015 per aderire alla nuova edizione del programma BEST (Business Exchange and Student Training), che offre l’opportunità di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso la Santa Clara University, in California.
Con decreto ministeriale del 5 dicembre 2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 20 gennaio 2015, sono state ripartite tra le Regioni risorse aggiuntive per 15,7 milioni di euro a valere sul Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli.
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha raggiunto nel 2014 la cifra record di 11,4 miliardi di euro di prestiti concessi in Italia. Tra le priorità, PMI, ricerca e infrastrutture, in particolare il rifinanziamento del Passante di Mestre.
La Commissione europea, in collaborazione con la Banca europea per gli investimenti (BEI), ha presentato Fi-compass, un nuovo servizio di consulenza sull'utilizzo dei fondi europei e degli strumenti finanziari nell'ambito del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS).
C'è tempo fino al 28 febbraio 2015 per partecipare alla quinta edizione del Premio ABI per l’innovazione, la creatività e il coinvolgimento degli utenti da parte degli istituti di credito.
Il Ministero dell’Ambiente ha stanziato oltre un milione di euro per due bandi, uno per progetti contro lo spreco alimentare, l'altro per azioni aggiuntive a programmi di prevenzione dei rifiuti già finanziati dall’Ue.
La Commissione europea impegna circa 180 milioni di euro per il 2015 per la lotta contro le malattie animali, nell'ambito del quadro finanziario comune per la filiera alimentare 2014-2020.
La Corte dei Conti ha presentato alla Camera dei Deputati i risultati dell’indagine conoscitiva sull’attuazione e l’efficacia dei progetti finanziati dai fondi europei. Irregolarità sopra la media europea e progettazione inadeguata, i principali rilievi della Corte.