In programma il 5 e 6 novembre, presso Rimini fiera, la terza edizione degli Stati Generali della Green Economy, dedicati allo sviluppo delle imprese verdi per uscire dalla crisi.
Le norme per il riconoscimento delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e il finanziamento dei loro programmi operativi sono state approvate con decreto ministeriale n. 9084-2014, pubblicato il 20 ottobre in Gazzetta ufficiale.
Si chiama Digital HR Conference 2014 l'evento in programma il prossimo 4 novembre a Milano, promosso da The Innovation Group per analizzare il nuovo ruolo delle risorse umane a supporto delle strategie dell'impresa.
Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha firmato i primi decreti attuativi delle norme per la riduzione delle bollette elettriche previste dal decreto-legge Competitività.
C’è anche un progetto italiano tra i 10 selezionati dalla Commissione europea nell’ambito dell’invito EACEA/13/14 per la modernizzazione degli apprendistati nei sistemi iniziali di istruzione e formazione professionale (IFP).
Si chiama Startup house, il progetto pilota da 14 milioni di euro che sostiene l'avviamento d'impresa da parte dei giovani tramite fondi rotativi di microcredito e mettendo a disposizione delle startup locali e attrezzature.
Dopo Macedonia, Moldavia e Montenegro, la Turchia è il quarto paese extra Ue a firmare un accordo per l'adesione a COSME, il programma Ue 2014-2020 per la competitività delle imprese e delle PMI.
Ammontano ad oltre 65,8 milioni di euro le risorse stanziate nel bilancio regionale per interventi di manutenzione, sistemazione e per interventi disposti in regime di somma urgenza sulla rete idraulica regionale di competenza delle Sezioni di Bacino Idrografico e dei Consorzi di Bonifica.