PNRR, i bandi a cascata dell'Istituto nazionale per le tecnologie quantistiche

Pnrr tecnologie quantistiche - Foto di Christina Morillo via PexelsC'è tempo fino a fine aprile per partecipare ad un nuovo bando finalizzato a supportare i progetti di ricerca e innovazione nel campo delle scienze e delle tecnologie quantistiche. La call, promossa dal National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), uno dei partenariati estesi della ricerca finanziati dal PNRR, è indirizzata ai ricercatori attivi sul territorio nazionale.

European Research Council, in arrivo i nuovi bandi per i ricercatori

Torna DiscoverEU, il programma per viaggiare gratis in Europa

Photo credit: Photographer: Lukasz Kobus Copyright: © European Union 2018 - Source : EC - Audiovisual ServiceRiparte ad aprile DiscoverEU, l'azione del programma Erasmus+ che permette ai neomaggiorenni scoprire il Vecchio continente attraverso esperienze di apprendimento. In palio 36.000 pass ferroviari per viaggiare gratis in Europa tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: in arrivo l'avviso per le CER

Just Transition Fund - Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay La Regione Sardegna sta progettando una misura da 28,5 milioni di euro per finanziare, attraverso incentivi del Programma nazionale Just Transition Fund 2021-2027, la realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili (CER). Tutte le anticipazioni sul bando JTF Sulcis in arrivo.

Programma Just Transition Fund: 1,2 miliardi per Taranto e Sulcis Iglesiente

Ok del Consiglio all'aumento della capacità di investimento della BEI

BEI - Photo credit: EIB - Photographer Oscar RomeroIn parallelo con la decisione di estendere i finanziamenti BEI ai progetti in materia di sicurezza e difesa, che questo mese la presidente Nadia Calviño proporrà al Consiglio di amministrazione del Gruppo, arriva anche una modifica allo statuto della Banca europea per gli investimenti che permette di dedicare maggiori risorse alle priorità dell'Unione europea.

Fondi europei per la difesa, BEI, Patto di Stabilità: il Consiglio europeo appoggia ReArm Europe

Impact Award, il premio per progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e PA

Foto di Thirdman da PexelsPOLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha lanciato la prima edizione dell’Impact Award, un riconoscimento dedicato ai migliori progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e Pubbliche Amministrazioni. Previsto un premio speciale per le PMI del Mezzogiorno. 

Innovazione sociale, al via il premio per un’Italia più equa e inclusiva

Call Marie-Curie: in arrivo il bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionSi aprirà ad aprile la nuova call per permettere ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca di accrescere il proprio bagaglio di competenze grazie alle borse di studio offerte dalle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Ecco come partecipare al bando europeo.

Call Marie-Curie: si apre a marzo il bando per la mobilità dei ricercatori

Torna la call Planet Foundamentals per startup a impatto sociale

Photo credit: SocialFare - Centro per l’Innovazione Sociale C'è tempo fino al 4 maggio per partecipare all'edizione 2025 del bando promosso da SocialFare per sostenere lo sviluppo delle impact startup in grado di offrire soluzioni innovative in risposta alle sfide globali più urgenti per il prossimo futuro. In palio un contributo iniziale da 150mila euro, un percorso di accelerazione intensiva con esperti del settore e l'accesso a una rete di investitori, mentor e advisor.

Al via la Call for Ideas #6 di Vittoria Hub per startup insurtech

Agricoltura: ok di Bruxelles alle agevolazioni per i distretti del cibo

Distretti cibo - Photo credit: Foto di Photo Mix da Pixabay La Commissione europea ha approvato il regime di aiuti di Stato italiano da 90 milioni euro per i contratti di distretto a sostegno dei settori della produzione primaria e della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

Guida completa al bando Distretti del cibo: le novità sulle agevolazioni

A Milano torna OLMeet | Officelayout Meeting and Talk

Photocredit: Soiel InternationalSi accendono i motori per l'edizione 2025 di “OLMeet | Officelayout Meeting and Talk”, il convegno con area expo organizzato dalla rivista Officelayout che offre un momento di incontro e confronto sulle tendenze in atto nella progettazione degli edifici del terziario.

Bonus assunzioni under 35: il decreto attuativo restringe la platea

La visita del Commissario Fitto in Italia: l’incontro con ANCI e l’Agenda per le città

Photocredit: ANCIAgenda per le città e modello PNRR. Sono stati questi i due temi al centro dell’incontro di ieri tra il Vicepresidente esecutivo della Commissione UE, Raffaele Fitto, e l'Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI). Una riunione dalla quale i sindaci puntano a far scaturire ricadute concrete, con l’impegno ad aggiornarsi con il Commissario UE ad aprile a Torino.

Come salvare tutti i fondi PNRR? Fitto e Dombrovskis rispondono al Parlamento UE

Cabina regia PNRR per la verifica della Mission Salute del Piano

Photocredit: Palazzo ChigiSi è svolta ieri la Cabina di regia del PNRR dedicata esclusivamente alla Missione Salute e promossa nell'ambito del monitoraggio rafforzato degli investimenti PNRR avviato dal Governo in vista della prossima modifica del Piano.

Spesa PNRR al 30%. Foti: trattative con l’UE per semplificare la rendicontazione

Pagina 4 di 1074