Marche: nuove risorse finanziarie per potenziare la banda larga nelle zone rurali
Beneficeranno dell'investimento 13 comuni dell'entroterra, che saranno individuati sulla base dell'attuale copertura e degli interventi già finanziati col Ptl.
Lo scopo è quello:
- di sviluppare i servizi di connettivita veloce verso internet, contribuendo a migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle popolazioni rurali, frenando lo spopolamento delle aree interne;
- e di permettere alle imprese agricole di poter usufruire di risorse tecnologiche avanzate che favoriranno la crescita economica e la competitività aziendale.
Nelle Marche l'11 per cento della popolazione (circa 154 mila abitanti) non è servita da accessi alla rete fissa di banda larga (digital divide). I territori più interni e marginali risultano particolarmente coinvolti da questo problema. Di fronte a ciò, il Piano telematico regionale ha definito le strategie di sviluppo della banda larga nelle Marche, ponendosi due obiettivi principali:
- servire entro il 2010, il 100 per cento della popolazione marchigiana con il servizio di accesso a 4-7 Mb/s
- ed entro il 2012 con il servizio minimo di accesso a 20 Mb/s.