Sardegna: presentato il disegno di legge della manovra finanziaria 2010

Contiene inoltre autorizzazioni di spesa volte ad incentivare lo sviluppo produttivo e sociale ed è volta a contrastare l’emergenza economica senza ricorrere all’indebitamento, con il solo utilizzo diretto delle risorse regionali disponibili.
Nel dettaglio, i 300 milioni di euro immediatamente spendibili saranno ripartiti come segue:
- 50 milioni per il piano di riforma istruzione e formazione professionale;
- 50 milioni per il credito d’imposta a favore delle imprese;
- 90 milioni per l’emergenza sociale;
- 100 milioni per le infrastrutture e servizi allo sviluppo delle attività produttive;
- 10 milioni per la ricerca scientifica.