Notizie

Nuovi codici ATECO 2025, le istruzioni INPS per imprese e professionisti

ATECO 2025 - Foto di Yan Krukau da PexelsA partire da oggi, 1° aprile, diventa operativa la nuova classificazione delle attività economiche: ATECO 2025. Seguendo le istruzioni rilasciate dall'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) con un'apposita circolare, le aziende e i liberi professionisti possono ora verificare, confermare o modificare i nuovi codici assegnati.

Bonus assunzioni under 35: Durigon, sgravio da 500 euro decorre da settembre 

Polizze catastrofali: in Gazzetta decreto-legge che conferma obbligo per grandi imprese dal 31 marzo

Foto di Kindel Media da PexelsCon la pubblicazione del decreto-legge relativo alle polizze catastrofali in Gazzetta Ufficiale, si ufficializza a tutti gli effetti il calendario dell’obbligo di stipula dei contratti assicurativi a copertura dei danni legati a calamità naturali ed eventi catastrofali. Il 31 marzo è scattato per le grandi imprese, mentre le altre saranno coinvolte gradualmente nel corso dell’anno.

Per approfondire: SACE: perché l’obbligo di polizze catastrofali è un’opportunità per le imprese italiane

PAC: domanda unificata 2025 per pagamenti diretti e interventi a superficie

Agricoltura - Photo credit: Foto di andreas160578 da PixabayAGEA ha pubblicato la circolare che disciplina la domanda unificata per la campagna 2025: un’unica istanza per l’accesso sia ai pagamenti diretti della Politica agricola comune (PAC) sia agli interventi a superficie e a capo (SIGC) a valere sulle risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

Dai giovani agricoltori agli ecoschemi, le novità sui pagamenti diretti PAC

Il 3 aprile l'edizione 2025 del Financial Forum

Financial Forum 2025 - Credit: Comunicazione ItalianaSi rinnova l'appuntamento con il Forum italiano dedicato all'innovazione nella finanza d'impresa e nella PA organizzato da Comunicazione Italiana. Al centro del Financial Forum 2025, i temi Co-intelligenza & Corporate Finance.

IA, cosa prevede il DDL delega sull’Intelligenza Artificiale

Traffico aereo: al via le nuove call della SESAR Joint Undertaking

SESAR JU - Foto di Pixabay da PexelsSi apre oggi, 1° aprile, una nuova tornata di bandi della SESAR Joint Undertaking (SESAR JU), una partnership finanziata da Horizon Europe e dalle industrie del settore per promuovere progetti di ricerca, innovazione e sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni per la gestione integrata del traffico aereo ad alte prestazioni.

Horizon Europe: tutto quello che c'è da sapere sulla call 2025 della Clean Aviation Partnership

Piano Xylella: 30 milioni per i contributi alle imprese olivicole

Oliveti - Photo credit: BLACK IBEXIn Gazzetta ufficiale il decreto Masaf-Mef che, in attuazione del DL Agricoltura 63-2026, sblocca i 30 milioni per i contributi a fondo perduto a favore delle imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio Xylella fastidiosa.

Credito d'imposta ZES Agricoltura 2025: il modello delle Entrate

Europa Creativa: in arrivo le nuove call per cinema e audiovisivo

Bandi Europa Creativa - Foto di Jakob Owens su UnsplashSi aprirà nei prossimi giorni una nuova tornata di call per sostenere iniziative nel campo cinematografico, dalla realizzazione di una rete di cinema europei fino alla creazione di un catalogo di opere audiovisive di società di produzione indipendenti. Si arricchisce così l'elenco dei bandi 2025 del programma Europa Creativa 2021-2027.

Europa Creativa: cosa prevede il work programme 2025

UE, Progetto WORTH per imprese creative: coordinatori cercasi

Foto di Antoni Shkraba da PexelsFino a fine aprile associazioni, centri di ricerca, camera di commercio, reti di imprese o incubatori (solo per citarne alcuni) potranno candidarsi per gestire la terza edizione del Progetto WORTH volto a sostenere la creazione di partenariati tra PMI e designer nei settori moda e arredamento casa. A disposizione un budget di 4,5 milioni, in parte destinato ad erogare sovvenzioni ai partenariati.

Call Creative Europe: fondi europei per la cooperazione nell'ecosistema culturale e creativo

Dai tax credit a Cinecittà, via libera alle risorse del Fondo cinema e audiovisivo 2025

Fondo cinema e audiovisivo - Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsAmmontano complessivamente a 696 milioni di euro le risorse ripartite per l'anno in corso dal Ministero della Cultura (MIC) a valere sul Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo.

Decreto Cultura 2025: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede

PNRR: 5 borghi, contributi a imprese, associazioni e terzo settore

Rocca Calascio - foto di Alessandro Cesarano da PexelsSi aprono oggi, 31 marzo, i bandi - finanziati dal Recovery plan - per la realizzazione di progetti imprenditoriali in cinque piccoli borghi storici: Acquapendente, Calascio, Castel del Giudice, Recoaro Terme e Rionero in Vulture. 

Risorse FSC per la graduatoria del bando PNRR Borghi 

Piano periferie: 180 milioni per infrastrutture e lotta al disagio

Periferia - Photo credit: ArbaleteOtto i Comuni, da Nord a Sud, al centro del Piano straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale, approvato dal Consiglio dei Ministri e finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027 con 180 milioni di euro.

Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR

Pagina 3 di 2037