Notizie

FER X Transitorio, via libera all’accesso diretto per impianti fino a 1 MW

Foto di Waldemar su UnsplashIl GSE ha annunciato che, a partire da oggi, gli impianti a fonti rinnovabili con potenza fino a 1 MW possono presentare la richiesta di accesso diretto agli incentivi previsti dal decreto FER X Transitorio. 

Cos’è il Conto termico 3.0

EIT Food lancia la Biotech Innovation Call 2025

Food - Photo credit: Foto di -Rita-👩‍🍳 und 📷 mit ❤ da PixabayLa Comunità della conoscenza e dell'innovazione EIT Food, dedicata allo sviluppo in chiave sostenibile della filiera agroalimentare, mette a disposizione 3 milioni di euro per aiutare progetti innovativi ad alto potenziale a raggiungere la commercializzazione.

EIT Manufacturing: cosa sappiamo sulla prossima Innovation Call 2026?

Resto al Sud: stop alle domande dal 15 ottobre e transizione al 2.0

Foto di Andrea Piacquadio da PexelsIl conto alla rovescia per l'incentivo storico Resto al Sud è ufficialmente iniziato. A partire dal 15 ottobre non sarà più possibile presentare nuove domande per accedere alla misura che per sette anni ha sostenuto la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel Mezzogiorno. Chiuso questo sportello, il testimone passerà alla nuova misura Resto al Sud 2.0, introdotta dal decreto Coesione e di prossima attivazione.

Autoimpiego, la piattaforma per gli incentivi parte a metà ottobre: ecco le misure

BEI-Intesa Sanpaolo: accordi di finanziamento da 750 milioni per la filiera delle rinnovabili

Foto di tanner moran da UnsplashLa Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Intesa Sanpaolo hanno firmato due operazioni finanziarie, per un valore complessivo di 750 milioni di euro, a sostegno dello sviluppo delle energie rinnovabili e della relativa filiera. 

Cosa prevede il Piano d'azione UE per un'energia accessibile per tutti

Più tempo per il bando Sport Missione Comune 2025

Photocredit: Pexeles -Photo covered by the Creative Commons Zero (CC0) licenseSlittano a inizio dicembre i termini di chiusura del bando Sport Missione Comune 2025, la misura dell'Istituto per il credito sportivo e culturale (ICSC) che da anni, ormai, sostiene gli Enti locali nella realizzazione di investimenti di impiantistica sportiva grazie alla concessione di un contributo in conto interessi sui mutui.

Istituto Credito Sportivo: d’ora in poi, l’impatto sociale tra i criteri di finanziamento

Internet del futuro, le nuove call del Next Generation Internet

Call NGI - Foto di Google DeepMind da PexelsSono aperti quattro nuovi bandi per la selezione di progetti relativi all'iniziativa Next Generation Internet, che ha come obiettivo rimodellare la rete per soddisfare maggiormente le esigenze degli utenti.

Europa Creativa: al via i bandi 2026 per l'ecosistema culturale e creativo

Assicurazioni agricole agevolate 2024: prorogato il bando Masaf da oltre 300 milioni di euro

Agricoltura - Photo credit: Foto di congerdesign da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha rinviato i termini per l'informatizzazione delle polizze e per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando per le assicurazioni agricole agevolate 2024, che attua l'Intervento SRF.01 del Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023-2027. 

Assicurazioni agricole agevolate 2025, via alle manifestazioni di interesse

Foti sulla revisione PNRR: da Transizione 5.0 e 4.0 agli strumenti a facility

Foto di Pixabay da PexelsIntervenendo ieri al Senato e stamattina alla Camera, il ministro Foti ha illustrato la sesta revisione del PNRR. Un’operazione che vale circa 14 miliardi e interessa 34 misure tra cui Transizione 5.0 (che viene tagliata) e Transizione 4.0 (che viene rifinanziata). Uno dei dati forse più interessanti della sesta revisione PNRR è però il varo di quattro nuovi Fondi “a facility” che permettono di realizzare gli investimenti privati anche dopo la fine del PNRR.

Cosa ha previsto la quinta revisione PNRR?

Plafond BEI Regione Lazio: prorogata la scadenza per la selezione delle banche

Foto di Pixabay da PexelsRinviata al 16 ottobre la scadenza del bando per la selezione delle banche che gestiranno la linea di credito attivata dalla BEI per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese laziali. Il 70% del plafond è destinato alle PMI, per le quali la Regione Lazio ha previsto anche contributi a fondo perduto per abbattere i tassi di interesse. 

FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Transizione green: l’UE aiuta le regioni a spendere meglio i fondi europei

Foto di Alexas FotosC'è tempo fino al 17 novembre per partecipare al nuovo bando dell'iniziativa C4T GROUNDWORK, che mira a supportare le regioni europee impegnate nella spesa dei fondi dell’Obiettivo 2 della Politica di Coesione dedicato alla transizione verde.

Just Transition Fund: call per l'assistenza tecnica del JTP Groundwork

Sesta modifica PNRR: fondi europei aggiuntivi per contratti di filiera e agrisolare

Agrisolare - Photo credit: Foto di Roy Buri da PixabayTra le strade scelte dal Governo per accelerare l'avanzamento del PNRR illustrate questa mattina dal ministro Foti alla Camera, c'è il potenziamento di alcune misure che hanno dimostrato una buona capacita di assorbimento dei fondi europei. Per l'agricoltura, si tratta dei contratti di filiera e del nuovo Fondo Agrisolare.

Cosa prevede la sesta revisione PNRR?

Pagina 6 di 2085