Notizie

Acciaio: da Bruxelles nuove misure di salvaguardia per il settore

Foto di Hassan yahia da PexelsLa Commissione UE ha presentato una proposta per proteggere il settore siderurgico europeo dagli effetti della sovraccapacità globale introducendo nuove misure di salvaguardia, in linea con il Piano d’azione europeo per l’acciaio e i metalli.

Cosa prevede il Piano UE per Acciaio e Metalli

In ritardo gli investimenti PNRR nel servizio idrico. Nuovo Fondo in arrivo

Foto di viswaprem anbarasapandian da UnsplashAd un anno dalla scadenza del PNRR, un report di REF Ricerche denuncia che solo il 2% degli interventi infrastrutturali per la resilienza idrica risulta concluso. Un tema riconosciuto cruciale anche dal Governo, che ha previsto un Fondo dedicato all'approvvigionamento idrico nell'ambito della sesta revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. 

Cosa prevede la sesta revisione PNRR?

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: pronto il codice tributo

Agricoltura - Photo credit: Foto di Anna ShvetsDopo il via libera alla fruizione del bonus giovani agricoltori nella misura del 100% dell'importo richiesto, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il codice tributo per la compensazione del credito d'imposta. 

Legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Efficienza energetica, ENEA: in Italia risparmi per 4,5 Mtep nel 2024

Foto di lil artsy da PexelsNel 2024, l’Italia ha conseguito un risparmio energetico pari a 4,5 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio (Mtep) grazie alle misure di efficienza energetica previste dalla Direttiva EED-III. Un valore che copre il 90% dell’obiettivo intermedio del PNIEC (5,04 Mtep) e che equivale all’energia necessaria ad alimentare 4 milioni di abitazioni. 

Eolico offshore, reti e stoccaggio: in arrivo i contratti tripartiti dell’UE

La terza call della Partnership EP PerMed sulla medicina personalizzata

Foto di RDNE Stock project da PexelsC’è tempo fino al 12 gennaio per partecipare alla Research Innovation and Technology Call (RITC) 2026 di EP PerMed (European Partnership for Personalised Medicine), una delle partnership finanziate da Horizon Europe nel campo delle scienze della vita, sostenuta anche dall’Italia. Il tema di quest’anno è la medicina personalizzata per le malattie croniche.

Cosa prevede il work programme Health di Horizon Europe?

CCUS: verso un nuovo quadro legislativo per la filiera della CO2

Foto di Matthias Heyde da UnsplashFino al 9 gennaio 2026 è possibile partecipare alla consultazione pubblica della Commissione europea sul futuro quadro normativo relativo allo sviluppo di un mercato integrato e di infrastrutture di trasporto adeguate per la filiera della CO2. L’adozione del nuovo framework è prevista per il primo trimestre del 2026. 

Cosa prevede il Clean Industrial Deal

Monitoraggio provvedimenti attuativi: 531 ancora da adottare, ma spinta su norme autoapplicative

Foto di Artem PodrezSecondo la Dodicesima Relazione sul monitoraggio dei provvedimenti attuativi, a fine settembre sono 531 i testi ancora da adottare per rendere operative le misure varate dal governo Meloni e dai governi della XVIII Legislatura. In calo il ricorso a questa tipologia di provvedimento, in linea con il DPCM del 30 ottobre 2024 che ha imposto un giro di vite a favore di norme autoapplicative.

Cosa prevede il DPCM del 30 ottobre 2024?

Palestina: linea di credito BEI da 400 milioni di euro

BEI - Photocredit: EIB - Photographer Oscar RomeroMentre ricorre il secondo anniversario degli attentati del 7 ottobre e i negoziatori di Israele e Hamas si incontrano in Egitto per i colloqui sulla proposta di cessate il fuoco e scambio dei prigionieri avanzata dal presidente USA Donald Trump, Commissione europea e Banca europea per gli investimenti (BEI) proseguono l'attuazione del Programma pluriennale globale per la ripresa e la resilienza della Palestina.

BEI-Intesa Sanpaolo: accordi di finanziamento da 750 milioni per la filiera delle rinnovabili

Digital Europe: online l’emendamento al work programme 2025-2027

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxLa Commissione europea ha approvato un emendamento al work programme per il triennio 2025-2027 relativo a Digital Europe, il programma di finanziamento europeo interamente dedicato alla transizione digitale dell'Unione. 

Guida al programma Digital Europe 2021-2027

Sicilia: prorogato il bando da 135 milioni per le imprese turistiche

Turismo Sicilia - Foto di Sabine Kroschel da PixabayLa Regione Sicilia ha rinviato di un mese la scadenza del bando da 135 milioni di euro, a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, che finanzia gli investimenti produttivi nel settore turistico isolano. 

FESR Sicilia 2021-2027: i finanziamenti STEP per investimenti in tecnologie strategiche

Arriva Staff House: 120 milioni di euro per alloggi lavoratori turismo

Photocredit: pexelsSi chiama Staff House ed è la misura del ministero del turismo che punta a mitigare il problema del caro affitti per i lavoratori del settore del turismo e della ristorazione. Sul tavolo vi è un tesoretto di 120 milioni di euro con cui ristrutturare alloggi o sostenere i costi di locazione.

Bruxelles rivede le norme sugli aiuti di Stato per gli investimenti in alloggi a prezzi accessibili

Pagina 4 di 2085