Notizie

Bando C.S.E. 2025: più tempo per i Comuni per inviare le domande

Foto di American Public Power Association da UnsplashI Comuni che realizzano interventi per rendere più efficienti, dal punto di vista energetico, gli edifici pubblici di loro proprietà, hanno due settimane in più di tempo per accedere agli oltre 230 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) tramite il bando C.S.E. 2025.

La guida ANCI Lombardia sulle opportunità di finanziamento per gli Enti locali

Gli sportelli dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

brevetti marchiSi apriranno tra fine novembre e dicembre i bandi 2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, le tre agevolazioni che da anni aiutano le imprese a tutelare la proprietà industriale diventando, in tal modo, più competitive.

Report UIBM 2024 sui brevetti: +7,4% il numero di nuove richieste rispetto al 2023

FERX Transitorio: al via l'asta anti fotovoltaico cinese

Foto di Evgeniy Alyoshin su UnsplashSi aprono oggi, 1° ottobre, i termini per partecipare alla seconda asta del FER X Transitorio, quella dedicata agli impianti fotovoltaici i cui componenti principali non sono stati prodotti o assemblati in Cina.

Come funziona il meccanismo FER X Transitorio

Call Marie-Curie, al via il bando per l'iniziativa pilota ‘Choose Europe for Science’

Photo credit: European CommissionSi apre oggi, 1° ottobre, la nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA) relativa all'iniziativa pilota 'Choose Europe for Science'. Previsto nell’ambito di Horizon Europe, il bando punta ad attrarre ricercatori all'inizio della loro carriera, offrendo percorsi post-dottorato, indennità più elevate e prospettive professionali a lungo termine.

Horizon Europe, cosa prevede il work programme ERC 2026

Bruxelles lancia i conti di risparmio e investimento europei

Source: EC - Audiovisual ServiceOggi la Commissione europea ha presentato due iniziative per far progredire l’Unione dei risparmi e degli investimenti. Si tratta da un lato del varo di una Comunicazione per il miglioramento dell'alfabetizzazione finanziaria dei cittadini europei. Dall’altro di una Raccomandazione agli Stati membri per il lancio di conti di risparmio e d'investimento. L'obiettivo complessivo è mobilitare i risparmi degli europei verso l’economia UE.

Che cos'è l'Unione dei risparmi e degli investimenti?

Autotrasporto, incentivi formazione 2025: in GURI il decreto MIT

Foto di Artem Balashevsky da UnsplashE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2025 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) che sblocca gli incentivi 2025 per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto. A disposizione vi sono 5 milioni di euro. 

Cosa prevede il Dl Infrastrutture

Semicon Coalition: serve un Chips Act 2.0 per i semiconduttori

Foto di Michael Schwarzenberger da Pixabay La Coalizione sui semiconduttori (Semicon Coalition), composta dai ministri dei 27 paesi UE, ha chiesto alla Commissione un Chips Act rafforzato per rinsaldare la posizione europea nella catena del valore globale dei semiconduttori. Il focus va su aree come investimenti, finanziamenti pubblici, formazione della forza lavoro, partnership internazionali reciprocamente vantaggiose e semplificazioni normative, solo per citarne alcune.

Un miliardo del Fondo microchip per i Contratti di sviluppo semiconduttori

PR FESR, al via il programma di accelerazione TT Lazio per startup deep tech

Foto di Lucent_Designs_dinoson20 da PixabayRafforzare l'innovazione, spingere il trasferimento tecnologico e forgiare le startup del futuro: è questo l'obiettivo del Programma Technology Transfer Lazio (TT Lazio), il primo programma di accelerazione, finanziato nell'ambito del Programma Regionale Lazio FESR 2021-2027. 

FESR Lazio, al via il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

E-car, Séjourné: piano entro l'anno

Foto di Andrew Roberts da UnsplashEntro la fine dell’anno, Bruxelles dovrebbe presentare l’iniziativa “E-car”, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un’auto elettrica economica, ecologica e made in Europe. Ad annunciarlo durante il Consiglio UE Competitività è stato il Commissario europeo per l'industria, l'imprenditoria, le PMI e il mercato unico Stéphane Séjourné. 

Cosa prevede il Piano UE per l’automotive

UE, nuova call per contrastare la disinformazione e formare i giovani

Foto di Ron Lach da PexelsSi apre oggi, 30 settembre, una nuova call europea da 6 milioni di euro per contrastare la disinformazione e le fake news, promuovendo progetti che educhino le nuove generazioni ad un uso più consapevole dei media.

European Media Hubs 2025: al via il nuovo bando UE per l’informazione pluralista

Cultura: MIC-SIAE, 4 bandi per sostenere giovani artisti

Per chi crea - Foto di KAL VISUALS su UnsplashC’è tempo fino al 30 ottobre per partecipare ai quattro bandi del programma Per Chi Crea, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, per sostenere la creatività delle nuove generazioni. A disposizione ci sono 9 milioni di euro.

Cinema: bandi MIC per i contributi selettivi 2025 

Pagina 7 di 2085