Notizie

FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Photo credit: Regione Lazio / Lazio InnovaSi aprirà ad inizio ottobre il nuovo bando "Voucher Digitalizzazione PMI" della Regione Lazio, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. A disposizione un budget complessivo di 15 milioni di euro, maggiorato rispetto all'annualità precedente, a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027.

Voucher Internazionalizzazione PMI: le Opzioni Semplificate di Costo rivoluzionano l’accesso ai fondi UE nel Lazio

Corte dei Conti UE: Strategie Specializzazione intelligente poco allineate a obiettivi industriali UE

Foto di Ông Ngọc Dư da PexelsLe strategie di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione nelle regioni dell’UE sono al centro di una nuova analisi della Corte dei Conti europea, che individua tre principali sfide future che la Commissione deve affrontare per coglierne appieno il potenziale, tra cui la necessità di una maggiore coerenza tra le priorità di ricerca delle regioni e gli obiettivi industriali dell'Unione.

Mid term review Politica di Coesione: regolamenti in Gazzetta UE

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

Foto di Elina Fairytale da PexelsIl Governo è al lavoro sulla prossima legge di Bilancio e già iniziano a delinearsi le prime ipotesi sulle agevolazioni per le famiglie italiane. Dalla revisione delle detrazioni fiscali all'introduzione di un bonus giovani coppie, passando per la riforma ISEE, il cantiere della manovra è aperto. 

Verso la manovra 2026: DPFP alle Camere entro il 2 ottobre

Da ottobre il bando per l'area di crisi di Termini Imerese

Accordo programma Termini Imerese - Photo credit: MIMITIl MIMIT ha pubblicato l'avviso da 15 milioni di euro per il finanziamento di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Termini Imerese a valere sul regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989 recentemente rinnovato.

Legge 181/1989: i nuovi criteri per accedere agli incentivi per le aree di crisi industriale

Pacchetto Omnibus: accordo sull'aumento delle garanzie per InvestEU

InvestEU - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusIl Parlamento e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla revisione del Regolamento InvestEU, proposta lo scorso 26 febbraio dalla Commissione nell'ambito del Pacchetto Omnibus. La garanzia dell'UE per il programma aumenta di 2,9 miliardi di euro.

Pacchetto Omnibus: le proposte di Bruxelles per semplificare la normativa UE

IPCEI Tech4Cure: dal Fondo IPCEI oltre 227 milioni alle imprese italiane

Foto di fernando zhiminaicela da PixabayDopo il via libera di Bruxelles al secondo IPCEI salute (IPCEI Tech4Cure), il MIMIT ha attivato il Fondo IPCEI per sostenere le imprese italiane del progetto. A disposizione dell’IPCEI Salute 2 vi sono oltre 227 milioni di euro, più della metà dell’intero costo dell’IPCEI Tech4Cure.

Guida agli IPCEI

Resistenza antimicrobica, la Commissione lancia la partnership OHAMR

Foto di Michal Jarmoluk da PixabayOggi la Commissione europea ha lanciato la partnership One Health AntiMicrobial Resistance (OHAMR), un nuovo partenariato finanziato da Horizon Europe e da 30 paesi per combattere il problema globale della resistenza antimicrobica (AMR) grazie ad un budget di 253 milioni destinati ad attività di ricerca e innovazione.

Arriva la Strategia europea sulle scienze della vita

Difesa, ok dal PE su modifiche al bilancio UE per aumentare la spesa nel settore

©European Union, 2022 / Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Peter KohalmiLa commissione per l'Industria, la Ricerca e l'Energia (ITRE) del Parlamento europeo ha approvato la sua posizione sulla proposta della Commissione UE per un nuovo regolamento volto a stimolare gli investimenti nel settore della difesa nell’ambito del bilancio europeo. Tra le novità più rilevanti, le modifiche puntuali ai programmi Horizon Europe, Digital Europe e CEF, ma anche alla piattaforma STEP e al Fondo europeo per la difesa. 

Difesa: la Commissione presenterà la Roadmap SAFE al Vertice di ottobre

Bonus auto PNRR: attiva da oggi la registrazione in piattaforma degli esercenti

Foto di Obi - @pixel9propics da UnsplashA partire da oggi, i venditori dei veicoli elettrici ammessi all’Investimento 4.5 della M2C2 del PNRR possono registrarsi sulla piattaforma predisposta per gestire l’incentivo. A disposizione della misura un plafond di 597 milioni di euro, destinati a persone fisiche e microimprese. 

Piani Sociali Clima: il leasing tra le raccomandazioni UE per la mobilità sostenibile

Istat, Pil 2023 più alto. Le conseguenze sulla Manovra 2026

Foto di Artem PodrezL’Istat ha rivisto al rialzo i conti economici nazionali del 2023 e 2024. Il risultato è che il Pil 2023 passa da +0,7% a +1%, con ricadute positive anche sul 2024. Una buona notizia per il Governo alle prese con la costruzione della Manovra 2026, tra la necessità di rispettare le promesse elettorali sul taglio delle tasse, le nuove priorità da finanziare (come la difesa) e un quadro geopolitico che, per dazi e guerre, rischia di frenare la crescita.

Ultime tappe del PNRR: arrivano le indicazioni del MEF

Nuovo Bauhaus Europeo: Come partecipare alla consultazione pubblica UE

Photo credit: European UnionFino al 17 ottobre, cittadini, professionisti ed esperti possono contribuire alla consultazione di Bruxelles sul Nuovo Bauhaus europeo. L'obiettivo è raccogliere pareri sui risultati, le sfide e gli ostacoli futuri dell'iniziativa, per preparare una comunicazione e una proposta di raccomandazione del Consiglio UE.

Nuovo Bauhaus Europeo ed EIT Culture & Creativity, al via la partnership UE per l'innovazione culturale

Pagina 10 di 2085