Notizie

PNRR, Corte dei Conti: il raggiungimento degli obiettivi avanza, ma la spesa resta bassa

Foto di Susan Q Yin su UnsplashNella nuova relazione semestrale al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR, la Corte dei Conti mette in luce un andamento ondivago del PNRR. Dal punto di vista degli obiettivi conseguiti, infatti, il Piano marcia bene. L’avanzamento della spesa, invece, continua a evidenziare scostamenti rispetto al cronoprogramma.

MEF: firmato il decreto per accelerare i pagamenti PNRR

Sovereignty Seal: Bruxelles assegna i primi Sigilli STEP

Fotovoltaico - Photo credit: Foto di Como una Reina da PixabayLa Commissione europea ha annunciato i primi 130 progetti insigniti del Sovereignty Seal, il Sigillo di Sovranità previsto dal Regolamento della Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (Strategic Technologies for Europe Platform – STEP) per dare maggiore visibilità alle iniziative più promettenti nel settore delle tecnologie chiave per le transizioni verde e digitale nell'UE e per la sovranità strategica dell'Unione. Nella lista anche 21 progetti italiani.

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Lazio Cinema Lab, in arrivo una nuova opportunità per le PMI del settore

Lazio Cinema Lab - Foto di KAL VISUALS su UnsplashSi aprirà il 12 dicembre il nuovo bando Lazio Cinema Lab per sostenere le piccole e medie imprese attive nel settore cinematografico. A disposizione un budget di 2,5 milioni per la realizzazione di film che trattino temi d'interesse regionale. 

Manovra, come cambia la legge Cinema nel 2025?

Le proposte ANCE sul Piano Mattei: focus sui fondi per studi di fattibilità, equity e gare internazionali

Foto di Christian ReinkeDurante la sua recente audizione in Commissione esteri della Camera, l’ANCE ha presentato le proprie proposte per potenziare il Piano Mattei per quanto concerne la filiera delle infrastrutture. Al centro, l'istituzione di un Fondo ad hoc per gli studi di fattibilità, un Fondo di investimento in equity per finanziare le infrastrutture e la maggiore promozione delle gare finanziate dalle banche multilaterali.

Il primo anno di vita del Piano Mattei: cosa dice la relazione del governo?

Finanza sostenibile: MEF, linee guida per un migliore dialogo tra PMI e banche

Foto di krakenimages da UnsplashIl Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato le linee guida volte a sostenere le PMI nella divulgazione di informazioni ESG (Environmental, Social e Governance). Obiettivo principale della guida è di migliorare il dialogo delle PMI con le banche, per consentire alle aziende di avere un miglior accesso ai finanziamenti, con minor costo e maggiori agevolazioni. 

Finanza sostenibile, l'Ispra aiuta a orientarsi nella giungla normativa

Global Gateway: i progetti faro 2025 e i nuovi investimenti BEI in Africa

Nella stessa settimana in cui il Consiglio ha approvato i progetti faro 2025 del Global Gateway, all’Africa Investment Forum 2024 la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha annunciato nuovi impegni per promuovere lo sviluppo sostenibile e l'inclusione economica in tutto il continente africano.

Global Gateway: il 2024 vuole essere l’anno dell’attuazione

Giornalismo transfrontaliero, nuove opportunità per i giovani europei

Call UE e Media - Foto di Jeremy Enns da PexelsC’è tempo fino al 24 marzo per partecipare al bando, lanciato dalla Commissione europea, per l’attuazione del progetto pilota "Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei".

Via al bando del Corpo europeo di solidarietà 2025: fondi europei per volontariato

Horizon Europe: seconda call del partenariato Agroecology per la ricerca in agricoltura

Agricoltura - Photo credit: Foto di cottonbro studio da PexelsAl via la seconda call della Partnership Agroecology, il partenariato cofinanziato da Horizon Europe che promuove la transizione agroecologica in Europa. Come già la prima call, anche il nuovo bando Agroecology vede la partecipazione diretta del Ministero dell'Agricoltura e della Provincia autonoma di Bolzano, rispettivamente con 600 mila e 450 mila euro.

Il Masaf cambia il bando PNRR per la meccanizzazione agricola

Digitalizzazione e export: ecco il corso gratuito per le PMI campane sull’AI generativa

Foto di olia danilevich da PexelsRegione Campania, SACE, Amazon e Develhope hanno firmato un protocollo d'intesa per sostenere l'internazionalizzazione e la digitalizzazione delle imprese campane attraverso l’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Per preparare le PMI ad abbracciare questa rivoluzione ormai arrivata, le quattro organizzazioni metteranno a disposizione un corso di formazione completamente gratuito. Si tratta di uno dei tasselli dell’accordo firmato ieri tra i quattro organismi.

Transizione 4.0: 29 miliardi di crediti e aumento occupazione e ricavi. Manca l’analisi dell’impatto sui conti pubblici

Cinema, domande al via per il tax credit internazionale

Tax credit internazionale - Foto di Jakob Owens su UnsplashA partire da domani, 6 dicembre, le imprese di produzione esecutiva e post-produzione audiovisiva possono presentare le istanze per usufruire del credito d'imposta per l’attrazione degli investimenti esteri previsto dalla Legge cinema e audiovisivo (legge n. 220-2016). Ecco i requisiti e le modalità per richiedere il tax credit internazionale. 

Manovra, come cambia la legge Cinema nel 2025?

CDP-MCC: garanzie per 4,3 miliardi di finanziamenti alle PMI

Fondo garanzia PMI - Photo credit: Foto di Artem PodrezContro-garanzia CDP da 2,8 miliardi al Fondo di Garanzia PMI gestito da Mediocredito Centrale per conto del MIMIT. E' questo l'oggetto dell'accordo siglato da MCC con Cassa Depositi e Prestiti, che a sua volta si avvale di risorse del programma europeo per il sostegno agli investimenti InvestEU.

Fondo garanzia 2024: tutte le novità per PMI, MidCap e professionisti