Notizie

EIT Culture & Creativity, aumentano gli sforzi per promuovere le industrie culturali e creative

EIT C&C partnership - Foto di Skye Studios su UnsplashL'EIT Culture & Creativity (EIT C&C) ha firmato un accordo settennale con l'Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT). Valido fino al 2030, l'intesa servirà a sbloccare fondi per lanciare nuovi bandi che possano supportare progetti innovativi nei settori culturale e creativo in grado di autosostenersi e con impatto a lungo termine. 

Horizon Europe, 48 milioni per cloud collaborativo dedicato al patrimonio culturale

Credito imposta ZES Unica, Foti: risorse sufficienti

Foto di Lukas da PexelsI primi dati, ancora ufficiosi, che emergono dopo la chiusura dei termini entro cui le imprese dovevano confermare la realizzazione degli investimenti, mostrano l'adeguatezza dello stanziamento per il tax credit ZES Unica Sud. Lo ha dichiarato il neo ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, subentrato a Raffaele Fitto a inizio mese.

Come funziona il credito d'imposta ZES Unica Sud

Contributi commercialisti: bando CNPADC per l’aggregazione dei professionisti

Foto di karolina grabowska da pexelsLa Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC) ha approvato il bando 2024 per la concessione di contributi diretti a sostenere l’aggregazione professionale tra i professionisti.

Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche: le anticipazioni sullo sportello 2025

Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo

Filiere Lombardia - Photo credit: jotoler da Pixabay Vale oltre 100 milioni di euro il Pacchetto Filiere Lombardia, che riunisce 5 misure per la crescita delle aggregazioni d'impresa riconosciute nella regione. Si tratta di bandi per l'erogazione di finanziamenti, contributi e garanzie, attualmente in corso e di prossima apertura.

Dal FESR Lombardia contributi e finanziamenti per le imprese. Bandi aperti e in arrivo 

La call EIC STEP Scale Up non è per tutti: per l'Italia essenziale fare sistema

Foto di Konstantin Kolosov da Pixabay Con delle performance che finora sono state modeste nell’ambito dell’EIC Accelerator, l’ecosistema italiano dell’innovazione rischia di non essere del tutto pronto per l’EIC STEP Scale Up, il nuovo schema di incentivazione incentrato sulla Piattaforma STEP e indirizzato ad imprese deep-tech che operano sulla frontiera dell’innovazione e che sono alla ricerca di importanti round di finanziamenti. Come 

Cos'è e come funziona la Piattaforma STEP

BEI sblocca 3 miliardi di finanziamenti per agricoltura e bioeconomia

Agricoltura - Photo credit: Foto di Tim Mossholder da PexelsIl Gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI) annuncia 3 miliardi di prestiti a sostegno degli investimenti in agricoltura e bioeconomia in tutta Europa, con focus su giovani agricoltori, parità di genere e green transition. Nuove iniziative sono in cantiere, nel contesto del Dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'UE e della collaborazione con la Commissione europea, per sviluppare forme di assicurazione agricola e regimi di riduzione dei rischi contro gli eventi meteorologici estremi.

Agricoltura: i paesi UE rivendicano l'indipendenza della PAC nel prossimo QFP

Partecipazione italiana a banche multilaterali: ecco il disegno di legge

Foto di fauxels da PexelsNel corso del Consiglio dei ministri (CdM) che ha varato il Milleproroghe 2025, il governo ha anche approvato un disegno di legge sulla partecipazione italiana a banche e a fondi multilaterali di sviluppo. Maggiori dettagli emergono dalla bozza di DDL in circolazione in queste ore.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Interreg Alcotra: via al nuovo bando per progetti di cooperazione Italia-Francia

Interreg Alcotra - photo credit Chavdar Lungov, via PexelsLa call Interreg Italia-Francia Alcotra stanzia un milione e mezzo di euro per finanziare microprogetti nel campo della formazione, della cultura e del turismo. Ecco chi può partecipare e come.

Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia 

PUOI PLUS: contributi a 6200 percorsi per l'integrazione dei migranti

Progetto PUOI PLUS - Foto di Jep Gambardella da PexelsSi aprirà a gennaio il nuovo avviso PUOI PLUS, un'azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia spa. 

Fondi europei: via al bando FAMI sulla migrazione irregolare

Calabria: in arrivo 50 milioni per PMI del settore turistico

Foto di Krzysztof Maksimiuk da unsplashLa Regione Calabria ha destinato ben 50 milioni di euro alle PMI locali del settore turistico, nell'ambito del PR FESR FSE+ 2021-2027. Obiettivo: innalzare la qualità dei servizi turistici regionali sostenendo gli investimenti in sostenibilità, innovazione digitale e servizi di alta qualità.

FESR Calabria: mix di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per gli investimenti delle imprese

Proprietà industriale: al via da oggi il voucher 3I

Photo credit: Foto di Mikael Blomkvist da PexelsSi apre oggi a mezzogiorno la nuova finestra per accedere all’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”, la misura che eroga contributi a fondo perduto per acquisire consulenze propedeutiche all'ottenimento di un brevetto.

Startup e finanziatori: nuove chance di collegamento grazie ai brevetti