PAC: nuova proroga per la domanda unificata 2025

Agricoltura - Photo credit: Foto di andreas160578 da PixabayNuovo rinvio per la domanda unificata PAC 2025. L’istanza unica per l’accesso sia ai pagamenti diretti della Politica agricola comune sia agli interventi a superficie e a capo (SIGC) a valere sulle risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) potrà essere presentata fino al 31 luglio 2025.

Dai giovani agricoltori agli ecoschemi, le novità sui pagamenti diretti PAC

Twin Cities: il programma di gemellaggio della EU Cities Mission

Foto di sq lim da UnsplashC’è tempo fino al 12 settembre per partecipare alla manifestazione di interesse lanciata dalla EU Cities Mission per partecipare a un nuovo programma di gemellaggio e apprendimento, la Call for Twin Cities. Obiettivo dell’iniziativa è contribuire a rendere le città europee climaticamente neutrali e “intelligenti” (“smart cities”). 

Horizon Europe: online i draft dei work programme 2026-2027

Il Parlamento UE è pronto a respingere la proposta della Commissione sul QFP post 2027

Conferenza stampa PE sul QFP post 2027 - Photo credit: Copyright: © European Union 2025 - Source : EP - Photographer: Alain RollandNon esiteremo a rimandare indietro la proposta alla Commissione se non ci saranno un budget separato e autonomia giuridica per la Coesione e la PAC. E' l'avvertimento dei co-relatori sul bilancio UE per il Parlamento europeo, Siegfried Mureşan (PPE) e Carla Tavares (S&D), in conferenza stampa alla vigilia della presentazione delle proposte della Commissione sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) post 2027.

Verso un QFP da 1.200 miliardi. Pressing del PE sulla Commissione

Fondo nautica da diporto sostenibile: più tempo per richiedere l'incentivo

Foto di Jordan Cormack da UnsplashIl MIMIT ha disposto una terza proroga dei termini entro cui persone fisiche e imprese proprietarie di unità da diporto possono accedere alle risorse del Fondo per la nautica da diporto sostenibile. Si tratta di uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici.

Pesca sostenibile: Bruxelles lancia una consultazione pubblica sulla PCP

EuroQCI, al via la call per l'infrastruttura di comunicazione quantistica

Foto di Igor Mashkov da PexelsSi è aperta oggi, 15 luglio, una nuova call per sviluppare sistemi in grado di testare tecnologie di comunicazione quantistica, con l'obiettivo di integrarli con le reti di comunicazione esistenti e supportare l'European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI). A disposizione un plafond complessivo di 36 milioni di euro, a valere sul programma IRIS2.

UE, in Gazzetta il regolamento del programma IRIS2 per una connettività sicura

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0, le regole per le imprese

Foto di This_is_Engineering da PixabayTutto pronto per l'avvio dei bonus Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0, previsti dalla legge di conversione del decreto Coesione. Il Dipartimento per il programma di Governo della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il decreto attuativo che regola i due incentivi per i giovani under 35 che vogliono creare nuove attività imprenditoriali e libero professionali.

Decreto Coesione: i nuovi incentivi per l'autoimpiego

Come cambia InvestEU nell'European Competitiveness Fund

InvestEU - Photo credit: EIB - Photographer: Oscar RomeroIl regolamento del Fondo europeo per la competitività dovrebbe prevedere una sezione dell'European Competitiveness Fund (ECF) dedicata allo strumento InvestEU, che nel bilancio UE post 2027 continuerà a coordinare gli strumenti finanziari come prestiti, capitale di rischio e garanzie per mobilitare investimenti pubblici e privati grazie alla garanzia del bilancio UE.

Fondo europeo per la competitività: i primi leaks su budget e architettura

ERC+, la call Super Grants in arrivo a maggio 2026

Photo credit: European Union, 2025 / Source: EC - Audiovisual ServiceIl Consiglio Europeo della Ricerca lancerà a maggio del prossimo anno la prima call relativa alla super sovvenzione (in inglese 'super grant') della durata di sette anni con cui Bruxelles punta ad offrire una prospettiva a lungo termine ai ricercatori più ambiziosi.

Ricerca, 500 milioni e 'super grant' per attirare i talenti in Europa

Just Transition Fund, incentivi alle imprese del Sulcis Iglesiente

Just Transition Fund - Foto di AndreasAux da Pixabay La Regione Sardegna lancia un nuovo bando nell'ambito del Piano Territoriale Sulcis finanziato dal PN JTF 2021-2027 per la concessione di contributi a fondo perduto a favore dell'efficientamento dei processi produttivi e della realizzazione di impianti per la produzione di FER.

I bandi del Just Transition Fund per il Sulcis Iglesiente

Il Consiglio taglia la proposta per il Bilancio UE 2026

Commissione UE - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusVia libera del Coreper alla posizione negoziale degli Stati membri sul bilancio europeo 2026. Ridotto il budget per il prossimo anno proposto dalla Commissione Europea il 4 giugno scorso.

Bilancio UE 2026: le priorità di Parlamento europeo e Consiglio

STEP Campania: prorogati i bandi per sviluppo tecnologie digitali e aerospazio

Foto di Google DeepMind da PexelsLa Regione Campania ha prorogato i termini di presentazione delle domande per accedere agli 80 milioni di euro del PR FESR 2021-2027 destinati, in seguito all’adesione alla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), allo sviluppo delle tecnologie digitali e del settore dell’aerospazio.  

Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia

Pagina 7 di 249