Fondo Repubblica Digitale: competenze digitali, bandi per la formazione di giovani e donne

Fondo Repubblica Digitale - Foto di cottonbro da PexelsC’è tempo fino al 18 dicembre per partecipare ai nuovi bandi, Onlife+ e Futura+, promossi dal Fondo per la Repubblica Digitale per accrescere le digital skill di giovani e donne. A disposizione ci sono 35 milioni di euro.

Fondo Repubblica Digitale: bandi in arrivo per formazione, inclusione e digital skills 

Al via la Misura India di SIMEST

Photocredit: PxhereSi aprono oggi i termini per accedere alla nuova misura SIMEST “Affiancamento strategico per il mercato indiano” finanziata con le risorse del Fondo 394 per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese italiane in India e favorire la diversificazione dei mercati di sbocco del made in Italy.

Seconda relazione Piano Mattei: il punto sugli strumenti finanziari

Attiva la call Water4All 2025: focus acqua e salute

Eventi climatici estremi - Foto di Pok RieAl via la call 2025 di Water4All, il Partenariato cofinanziato da Horizon Europe che mira a garantire la sicurezza idrica nel lungo periodo, sostenendo trasformazioni sistemiche nell'intera filiera della ricerca e dell'innovazione sull'acqua, favorendo l'incontro tra i proprietari dei problemi e i fornitori di soluzioni. In tale contesto la nuova call - a cui possono partecipare anche soggetti italiani - ha come focus il nesso tra acqua e salute.

Bruxelles presenta la Strategia europea per l'acqua

PN RIC 2021-27: al via il bando MASE da 379 milioni per modernizzare e digitalizzare le reti

PN RIC Reti - Photo credit: PixabayDa oggi è possibile accedere agli oltre 379 milioni di euro del PN RIC 2021-2027 messi a disposizione dal MASE per finanziare progetti di investimento sulla rete elettrica di trasmissione nazionale (RTN) nelle Regioni meno sviluppate.

Fondi europei 2021-2027: guida al PN Ricerca, innovazione, competitività

Al via il bando Smart&Start Italia per la collaborazione tra startup italiane e francesi

Foto di Mike van SchoonderwaltMotori accesi per il bando congiunto Invitalia-Bpifrance che sostiene progetti congiunti di innovazione promossi da startup dei due paesi e che, lato italiano, si appoggia sull'agevolazione Smart and Start. Le domande di finanziamento, infatti, possono essere inviate a partire da oggi, 15 settembre.

Bruxelles presenta la EU Startup and Scaleup Strategy

Giovani professionisti, il bando della Regione Lazio per nuove attività

Foto di Photo By: Kaboompics.com da PexelsSi apre domani, 16 settembre, un nuovo bando della Regione Lazio pensato per sostenere lo sviluppo e l’innovazione delle attività professionali avviate da giovani professionisti under 40. Sul piatto una dotazione complessiva di 5 milioni di euro, a valere sul PR FESR Lazio 2021-2027.

Acchiappa Talenti: nuovi incentivi per le imprese del Lazio

Finanziamenti ricerca salute: arriva l’avviso National Health Prevention Hub del PNRR

Foto di fernando zhiminaicela da PixabayDal Ministero della Salute arriva una nuova opportunità di finanziamento per i progetti di ricerca nel campo della prevenzione. Si tratta dell’avviso che fa capo al National Health Prevention Hub, una piattaforma creata con fondi PNRR per promuovere una rete tra istituzioni centrali, SSN, enti territoriali e mondo della ricerca e favorire l’adozione di modelli innovativi di prevenzione.

EU4Health 2025: al via le candidature dei partner del Ministero della salute

Cosa finanzia la call CONNECT 2026 degli European Innovation Ecosystems?

Foto di ThisIsEngineering da PexelsAppalti per l’innovazione, programmi di accelerazione per favorire l'espansione internazionale delle startup europee e infrastrutture di ricerca. Sono questi i focus dei tre topic della nuova call CONNECT degli European Innovation Ecosystems (EIE), che può contare su un budget complessivo di 14,5 milioni di euro.

Programma Quadro Ricerca e innovazione: come sarà FP10, il successore di Horizon Europe?

Valorizzazione prodotti DOP e IGP: come partecipare al bando Masaf

Dop e Igp - Foto di svklimkin da PixabayC'è tempo fino al 1° ottobre per partecipare al bando lanciato dal Ministero dell'Agricoltura per sostenere la valorizzazione e la salvaguardia di prodotti agricoli ed alimentari DOP e IGP. A disposizione contributi a fondo perduto per un valore totale di 450 mila euro.

Politica agricola comune: il PE si oppone ai tagli alla PAC post 2027

Scuola: bonus per l'acquisto di quotidiani e riviste. A dicembre via alle domande

Contributi scuole per acquisto riviste - Photo by Andrea Piacquadio da PexelsIl 10 dicembre scattano i termini per partecipare al bando che stanzia 2 milioni di euro a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Fondo sociale europeo, i bandi regionali per lavoro e formazione

Rassegna bandi FSE+ 2021/2027 - Foto di Aurélia da PixabayDai contributi per l’attivazione di percorsi per l'inserimento lavorativo dei giovani agli incentivi per sostenere l'occupazione aziendale, una panoramica dei bandi regionali aperti e in arrivo a valere sul Fondo sociale europeo Plus (FSE+) 2021-2027.

Acchiappa Talenti: nuovi incentivi per le imprese del Lazio

Pagina 7 di 254