Contratti di sviluppo turismo: stop alle domande dal 1° luglio

Turismo - Photo credit: Foto di Quark Studio - Pexels.comIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy annuncia la sospensione dello sportello del contratto di sviluppo per i programmi turistici a decorrere dal prossimo mese. Le domande presentate, fa sapere il MIMIT, eccedono la dotazione disponibile.

Le nuove regole del Contratto di sviluppo turismo

Sociale: bando UE per l'inclusione dei disabili nel mercato del lavoro

Social Innovation+ - Foto di Ivan Samkov da PexelsL’Iniziativa Social Innovation+ ha lanciato una call da 10 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione sociale che affrontino le sfide del mercato del lavoro per le persone con disabilità. Oggi la sessione informativa sulla call che rimarrà aperta fino a fine ottobre 2025.

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it 

Piano Mattei: al via i bandi per l'internazionalizzazione degli ITS Academy

Foto di Max Fischer da PexelsIl Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato due avvisi rivolti alle Fondazioni ITS Academy per potenziare l'internazionalizzazione del sistema di istruzione tecnologica superiore. I bandi, inseriti nell'ambito del Piano Mattei, intendono promuovere la realizzazione di attività formative all’estero e il miglioramento di strutture e laboratori presso sedi internazionali.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Fondo Veneto Energia: idrogeno rinnovabile, avviso per i finanziatori

Fondo Veneto Energia - Foto di Como una Reina da PixabayVeneto Innovazione ha pubblicato l'avviso per il convenzionamento di banche e intermediari finanziari che intendono aderire alla Sezione "Produzione di idrogeno verde da fonte rinnovabile" del Fondo Veneto Energia. Riattivato anche lo sportello della Sezione "Efficientamento energetico delle imprese" precedentemente sospeso.

FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza

EDIP, ok dei 27 al programma europeo per l’industria della difesa

Copyright: European Union Event: Foreign Affairs Council - June 2025I rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri hanno raggiunto un'intesa sulla posizione del Consiglio sull’European Defence Industry Programme (EDIP), il programma per l'industria europea della difesa. Il via libera al mandato apre ora la strada ai negoziati con il Parlamento europeo. 

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Come funziona il credito d'imposta per incubatori e acceleratori certificati

Foto di Jason Goodman su UnsplashÈ approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 26 maggio 2025 con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di concerto con il MEF, ha stabilito le regole applicative per la concessione di un contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore di incubatori e acceleratori certificati che investono in startup innovative.

Startup innovative: quali sono i requisiti per incubatori e acceleratori?

Fondo Innovazione Agricoltura 2025: contributi a fondo perduto per gli investimenti delle PMI

Agricoltura - Foto di syuukatuyaruzou da Pixabay Tra le novità del decreto-legge in materia di finanziamento di attività economiche e imprese approvato dal Consiglio dei Ministri, anche lo stanziamento di 47 milioni di euro per il Fondo per l'innovazione in agricoltura 2025.

Fondo Innovazione Agricoltura 2024: aumenta il budget dei contributi per macchinari e attrezzature

Startup a impatto: c’è ancora tempo per partecipare alla Call4Impact di Get it

Foto di Diva Plavalaguna da PexelsSi chiudono a fine settembre i termini per candidarsi a “Get it! – Percorso di Valore”, il programma promosso da Fondazione Cariplo e realizzato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore in partnership con Cariplo Factory, a sostegno delle startup attive nel campo della social innovation e dell’impact investing.

L’impact investing e i social bond spiegati dai tecnici dell’AICS

Ok dell’Ecofin alla quinta revisione PNRR

Photocredit: Palazzo ChigiDopo la Commissione europea, dall’Ecofin di questa mattina è arrivato il via libera anche del Consiglio alla quinta revisione PNRR proposta dall’Italia a marzo, e che ha comportato l’intera sostituzione dell’allegato della Implementing Decision.

Foti: caccia a 12 miliardi di progetti PNRR fantasma. Niente proroghe, ma trasferimenti sulla Coesione

PNRR: come partecipare al nuovo Bando Green Communities

Green Communities - Photo credit: Foto di Thomas Reaubourg da UnsplashIn Gazzetta ufficiale l'avviso relativo alla pubblicazione del nuovo bando Green Communities 2025, finanziato dal PNRR con oltre 12 milioni di euro e aperto ai Comuni in forma associata.

Aperto il bando PNRR per le Green Communities

Al via le candidature per lo European Prize for Women Innovators 2026

Foto di ThisIsEngineering da PexelsSi sono aperti questa settimana i termini per partecipare all’edizione 2026 dello European Prize for Women Innovators, il premio congiunto EIC-EIT per le imprenditrici nell’area STEM. Un riconoscimento che, oltre a premi in denaro fino a 100mila euro, punta a diffondere modelli femminili di ispirazione. L’iniziativa è aperta anche alle imprenditrici italiane, nonostante nelle ultime edizioni la presenza di candidate italiane sia stata pressochè nulla.

La quarta call del progetto Women TechEU

Pagina 4 di 245