Online il work programme 2026 di Europa Creativa

Foto di Landiva Weber da PexelsIl nuovo work programme 2026 di Europa Creativa andrà a sostenere l’industria audiovisiva e gli altri settori creativi e culturali, finanziando progetti in ambiti eterogenei che vanno dal cinema alla letteratura. 

Europa Creativa: le call 2026 per i settori culturali e creativi

Bonus Sport 2025, al via le domande di contributo con il Fondo Dote Famiglia

Foto di Xhemi Photo da PexelsTutto pronto per il bonus sport 2025: a partire dalle ore 12.00 di oggi, e fino a esaurimento delle risorse disponibili, le famiglie con ISEE basso potranno scegliere un'attività sportiva o ricreativa dall'elenco dei corsi disponibili e richiedere il contributo previsto per i figli dai 6 ai 14 anni.

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

Cabina di regia PNRR: l’Italia si prepara ad inviare la sesta revisione PNRR

Photocredit: Palazzo ChigiNella sesta revisione del PNRR, che l’Italia dovrebbe inviare a breve a Bruxelles, non ci sarà nessun taglio. Il Piano resta, dunque, di 194,4 miliardi. A confermalo è stato il ministro Foti nel corso della Cabina di regia PNRR di oggi, in cui è stata illustrata ai presenti la struttura della sesta modifica del PNRR che ora può essere trasmessa al Parlamento prima dell’invio in Europa.

Ultime tappe del PNRR: arrivano le indicazioni del MEF

Le novità sul credito d'imposta ZES Unica 2026 e sul cambio di governance

Foto di Gabriele Lässer da Pixabay All’interno della Manovra 2026 il Governo sarebbe intenzionato ad aumentare la dotazione del credito d’imposta ZES Unica, orientandosi anche su un arco di tempo pluriennale. Intanto, con un emendamento al DL Terra dei Fuochi, è stato istituito il Dipartimento per il Sud che sostituirà l’attuale Struttura di missione ZES.

Come funziona la ZES Unica?

PNRR Biometano: più tempo per partecipare al bando Pratiche ecologiche

Pratiche ecologiche - Foto di Freddy da PixabayIl Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha disposto la proroga dei termini del bando Pratiche ecologiche, l’avviso finanziato con 193 milioni di euro nell’ambito dell’Investimento 1.4 PNRR “Sviluppo del biometano per la promozione dell’economia circolare”.

Come funzionano gli incentivi biometano PNRR

CRMA: al via la seconda call per la selezione di progetti strategici sulle materie prime critiche

Foto di ダモ リ da UnsplashNell’ambito del Critical Raw Materials Act (CRMA), la Commissione europea ha lanciato oggi la seconda call per il riconoscimento di nuovi progetti strategici capaci di rafforzare l’UE in un settore nel quale le dipendenze dall’estero sono ancora molto forti.

Il Critical Raw Materials Act

MASE: 38 mln alle Regioni per impianti rinnovabili “esemplari”

Foto di Michael Förtsch da UnsplashIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto attuativo che definisce le regole per accedere ai 38 milioni di euro destinati alle Regioni per promuovere “progetti esemplari” di produzione di energia a fonti rinnovabili. 

Decreto correttivo FER2: novità su rinunce alle aste e valutazione degli aiuti

Autoimpiego, la piattaforma per gli incentivi parte a metà ottobre: ecco le misure

DL Coesione 2024 Autoimpiego - Foto di fauxels da PexelsDal 15 ottobre al via la piattaforma dedicata agli incentivi per l'autoimpiego, previsti dalla legge di conversione del decreto Coesione. Ad annunciarlo è stata la ministra del Lavoro, Marina Calderone, confermando l'imminente operatività delle agevolazioni per chi decide di avviare un'attività in proprio. 

Guida al decreto Coesione

Decreto correttivo FER2: novità su rinunce alle aste e valutazione degli aiuti

Foto di Sebastian Ganso da PixabayIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato un decreto che modifica la disciplina del FER2, al fine di evitare rinunce agli incentivi, da parte di soggetti inseriti in graduatoria, motivate dalla volontà di partecipare ad aste successive a condizioni più vantaggiose. 

Cosa prevedono le regole operative del GSE sul FER 2 e gli avvisi pubblicati

Aperte tutte le call del programma di lavoro 2025 EU4Health

Photo credit: European Union, 2025 / Source: EC - Audiovisual ServiceCon la pubblicazione di altre nove call EU4Health, risultano aperti tutti bandi per la ricerca sanitaria finanziati dal work programme 2025 EU4Health, pubblicato a fine luglio, in largo ritardo rispetto alle tempistiche seguite negli anni precedenti. In questo modo le call 2025 EU4Health mettono a disposizione un budget di oltre 86 milioni di euro.

La Commissione ha adottato il work programme 2025 di EU4Health

FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Photo credit: Regione Lazio / Lazio InnovaSi aprirà ad inizio ottobre il nuovo bando "Voucher Digitalizzazione PMI" della Regione Lazio, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. A disposizione un budget complessivo di 15 milioni di euro, maggiorato rispetto all'annualità precedente, a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027.

Voucher Internazionalizzazione PMI: le Opzioni Semplificate di Costo rivoluzionano l’accesso ai fondi UE nel Lazio

Pagina 4 di 254