Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile: bando MASE per progetti a supporto dei vettori di sostenibilità

Foto di micheile henderson da unsplashIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un bando volto a promuovere iniziative progettuali che contribuiscano all’attuazione dei “Vettori di sostenibilità” della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS). La dotazione dell’avviso è di 2 milioni di euro, destinati a enti e organizzazioni no-profit, costituiti in forma di associazioni, fondazioni, università ed enti di ricerca.

Cos’è la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Terna lancia call su Generative AI for Operations della rete elettrica

Foto di Tara Winstead da PexelsC’è tempo fino al 18 aprile per partecipare alla call "Generative AI for Operations", l’iniziativa di Terna che punta a coinvolgere realtà innovative capaci di proporre soluzioni basate sull’intelligenza artificiale generativa per garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema elettrico nazionale.

EuroHPC JU, aperta una nuova call per la cooperazione internazionale sull'IA

Interreg Italia-Austria: pubblicato il terzo bando. Domande dal 25 marzo

Innsbruck - photo credit Alesia KozikLa call Interreg Italia-Austria 2025 mette a disposizione 16,5 milioni di euro per finanziare progetti di cooperazione transfrontaliera su diverse tematiche, dall'introduzione di tecnologie innovative in azienda al cambiamento climatico. Il bando è di interesse per le regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia e per la provincia autonoma di Bolzano.

Interreg 2021-2027: a quali programmi parteciperà l'Italia? 

Le novità in arrivo sugli incentivi Transizione 4.0 e 5.0

Photocredit: Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT)Una nuova piattaforma per le domande di incentivi Transizione 4.0 e una serie di modifiche chirurgiche al Piano 5.0 come il rialzo dei massimali per le rinnovabili e l’eliminazione del vincolo del progetto unico. Sono queste alcune delle novità illustrate nelle ultime 24 ore da Marco Calabrò, Dirigente a capo del Dipartimento per le politiche per le imprese del MIMIT, che è tornato a parlare anche del verosimile dimezzamento del budget di Transizione 5.0.

Guida a credito d'imposta Transizione 5.0

Rearm Europe, cosa prevede il piano da 800 miliardi per la difesa UE

Photo credit: Photographer: Jennifer Jacquemart Copyright: © European Union 2025 - Source : EC - Audiovisual ServiceOltre al Libro Bianco per la difesa, la Commissione europea ha presentato ufficialmente i contenuti del "ReArm Europe Plan/Readiness 2030": un ambizioso piano in cinque punti per aumentare la spesa europea nel settore della difesa, che potrebbe mobilitare fino a 800 miliardi di euro nei prossimi anni.

Libro Bianco sulla difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

Fondo Repubblica Digitale: Intelligenza artificiale, bando per sviluppare digital skills

Fondo Repubblica Digitale - Foto di cottonbro da PexelsFondo per la Repubblica Digitale e Google.org hanno lanciato un bando da 2,6 milioni di euro per finanziare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di intelligenza artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà. C'è tempo fino a giugno per partecipare all'avviso.

Fondo Repubblica Digitale: bandi in arrivo per formazione, inclusione e digital skills 

L’UE cerca esperti per le call Health di Horizon Europe

Photocredit Photo by Vlada Karpovich - PexelsLa Commissione europea è alla ricerca di professionisti indipendenti da impiegare come valutatori delle call afferenti al Cluster 1 di Horizon Europe, quello dedicato alla salute. I profili ricercati includono non solo esperti in medicina e malattie, ma anche professionisti attivi in altre aree come l’intelligenza artificiale.

Guida al Critical Medicines Act

Fondo nautica da diporto sostenibile: domande dall'8 aprile

Foto di Jordan Cormack da UnsplashSi aprono nella prima metà di aprile i termini per fare richiesta di accesso al Fondo per la nautica da diporto sostenibile, uno strumento che eroga contributi a fondo perduto per sostituire i motori delle imbarcazioni alimentati da combustibili fossili con quelli elettrici.

Pesca sostenibile: Bruxelles lancia una consultazione pubblica sulla PCP

Contratti di sviluppo STEP: al via il bando PN RIC 21-27

Contratti di sviluppo - Photo credit: Foto di ThisIsEngineering da PexelsPartenza il 15 aprile per la misura da quasi 500 milioni di euro finanziata dal Programma Nazionale "Ricerca Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale", più noto come PN RIC 2021-2027. I finanziamenti del Contratto di sviluppo sono destinati agli investimenti negli ambiti individuati dal Regolamento STEP. 

Bruxelles approva la riprogrammazione STEP del PN RIC 2021-27

Contratti di sviluppo catene di approvvigionamento strategiche: domande da aprile

Industria - Photo credit: Foto di ELEVATEIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il decreto con i termini di apertura del nuovo sportello del Contratto di sviluppo per catene di approvvigionamento strategiche, nell'ambito dell'Investimento 7 della M1C2 del PNRR. Il budget ammonta a 500 milioni di euro, di cui 100 milioni riservati alla filiera Design, Moda e Arredo.

MIMIT: nuovi bandi PNRR in arrivo e novità per i crediti d'imposta 5.0

Giovani in Quota, contributi per l'imprenditoria giovanile nei comuni montani del Lazio

Foto di Nina Uhlikova da PexelsSi aprirà domani, 18 marzo, un nuovo bando per supportare i giovani under 35 che vogliono avviare o potenziare un'attività imprenditoriale nei Comuni montani della Regione Lazio. A disposizione circa 5 milioni di euro a valere sul Fondo per lo Sviluppo delle Montagne Italiane (FOSMIT).

La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative

Pagina 4 di 235