Al via la seconda edizione di Natura 2000 Awards, il concorso promosso dalla Commissione europea per promuovere le migliori pratiche per la conservazione della natura nell'Ue.
Via libera alla legge regionalen. 145-2014,che istituisce un Fondo unico per lo spettacolo dal vivo, con una dotazione complessiva di oltre 4 milioni di euro per il triennio 2014-2016, e un Fondo per la promozione delle attività culturali.
Il Parlamento europeo ha lanciato un invito a presentare proposte nell'ambito del programma pluriennale 2012-2015 per il settore comunicazione. Le risorse stanziate ammontano a 2,5 milioni di euro.
Il commissario all'Agricoltura Phil Hogan annuncia l'avvio di uno screening globale sulla Politica agricola comune (PAC) per individuare le aree della riforma che possono essere semplificate.
La Commissione Ue ha lanciato un invito a manifestare interesse per la realizzazione di centri di cooperazione a supporto delle PMI europee nei mercati internazionali, nell’ambito del programma COSME e dell’Enterprise Europe Network (EEN).
Si chiama Viveracqua Hydrobond il progetto messo a punto da Veneto Sviluppo, Regione, consorzio Viveracqua Hydrobond, Bei e Finint, per realizzare 728 opere infrastrutturali idriche in Veneto.
Parte la prima fase del progetto 1000 Cantieri per lo sport: gli Enti locali possono richiedere finanziamenti a tasso zero per la realizzazione o la ristrutturazione di spazi sportivi scolastici.
Premiati a Lione i cinque vincitori dell’European Business Awards for the Environment, concorso che premia le soluzioni ecoinnovative delle imprese dell'Unione.
Il programma TEN-T per le reti di trasporto transeuropee finanzierà un progetto italiano, coordinato da ANAS Spa, per la realizzazione di parcheggi destinati ai camionisti in Campania, Calabria e Sicilia.