BEI: provvista da 200 milioni di euro per le energie rinnovabili a Centrobanca

Nel dettaglio, oltre alle iniziative di efficientamento, saranno finanziabili anche impianti idroelettrici, eolici, fotovoltaici e a biomasse.
Lo schema di finanziamento prevede che la BEI copra sino al 50% degli investimenti e Centrobanca si impegni per la quota restante. Nel complesso, quindi, in base alle previsioni del Framework loan, il totale degli investimenti attivabili sara` di circa 400 milioni di euro. In alcuni casi e` prevista la possibilita’da parte di BEI di finanziare fino al 75% dei costi del progetto, ad esempio quando il nuovo impianto, nell’ipotesi d’investimento in efficienza, generi un risparmio energetico superiore al 20%.
Centrobanca sarà responsabile dell’individuazione e valutazione dei progetti che verranno quindi sottoposti all’approvazione della BEI.
Per gli impianti di produzione di energia nel comparto fotovoltaico la durata dei mutui concessi potrà arrivare a una scadenza massima di 20 anni, mentre sarà invece fino 15 anni per tutte le altre iniziative.