Notizie

Internet del futuro, le nuove call del Next Generation Internet

Call NGI - Foto di Google DeepMind da PexelsSono aperti quattro nuovi bandi per la selezione di progetti relativi all'iniziativa Next Generation Internet, che ha come obiettivo rimodellare la rete per soddisfare maggiormente le esigenze degli utenti.

Europa Creativa: al via i bandi 2026 per l'ecosistema culturale e creativo

Assicurazioni agricole agevolate 2024: prorogato il bando Masaf da oltre 300 milioni di euro

Agricoltura - Photo credit: Foto di congerdesign da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha rinviato i termini per l'informatizzazione delle polizze e per la presentazione delle domande di contributo a valere sul bando per le assicurazioni agricole agevolate 2024, che attua l'Intervento SRF.01 del Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023-2027. 

Assicurazioni agricole agevolate 2025, via alle manifestazioni di interesse

Foti sulla revisione PNRR: da Transizione 5.0 e 4.0 agli strumenti a facility

Foto di Pixabay da PexelsIntervenendo ieri al Senato e stamattina alla Camera, il ministro Foti ha illustrato la sesta revisione del PNRR. Un’operazione che vale circa 14 miliardi e interessa 34 misure tra cui Transizione 5.0 (che viene tagliata) e Transizione 4.0 (che viene rifinanziata). Uno dei dati forse più interessanti della sesta revisione PNRR è però il varo di quattro nuovi Fondi “a facility” che permettono di realizzare gli investimenti privati anche dopo la fine del PNRR.

Cosa ha previsto la quinta revisione PNRR?

Plafond BEI Regione Lazio: prorogata la scadenza per la selezione delle banche

Foto di Pixabay da PexelsRinviata al 16 ottobre la scadenza del bando per la selezione delle banche che gestiranno la linea di credito attivata dalla BEI per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese laziali. Il 70% del plafond è destinato alle PMI, per le quali la Regione Lazio ha previsto anche contributi a fondo perduto per abbattere i tassi di interesse. 

FESR Lazio, in arrivo il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Transizione green: l’UE aiuta le regioni a spendere meglio i fondi europei

Foto di Alexas FotosC'è tempo fino al 17 novembre per partecipare al nuovo bando dell'iniziativa C4T GROUNDWORK, che mira a supportare le regioni europee impegnate nella spesa dei fondi dell’Obiettivo 2 della Politica di Coesione dedicato alla transizione verde.

Just Transition Fund: call per l'assistenza tecnica del JTP Groundwork

Sesta modifica PNRR: fondi europei aggiuntivi per contratti di filiera e agrisolare

Agrisolare - Photo credit: Foto di Roy Buri da PixabayTra le strade scelte dal Governo per accelerare l'avanzamento del PNRR illustrate questa mattina dal ministro Foti alla Camera, c'è il potenziamento di alcune misure che hanno dimostrato una buona capacita di assorbimento dei fondi europei. Per l'agricoltura, si tratta dei contratti di filiera e del nuovo Fondo Agrisolare.

Cosa prevede la sesta revisione PNRR?

Gli sportelli dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025

brevetti marchiSi apriranno tra fine novembre e dicembre i bandi 2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, le tre agevolazioni che da anni aiutano le imprese a tutelare la proprietà industriale diventando, in tal modo, più competitive.

Report UIBM 2024 sui brevetti: +7,4% il numero di nuove richieste rispetto al 2023

FERX Transitorio: al via l'asta anti fotovoltaico cinese

Foto di Evgeniy Alyoshin su UnsplashSi aprono oggi, 1° ottobre, i termini per partecipare alla seconda asta del FER X Transitorio, quella dedicata agli impianti fotovoltaici i cui componenti principali non sono stati prodotti o assemblati in Cina.

Come funziona il meccanismo FER X Transitorio

Call Marie-Curie, al via il bando per l'iniziativa pilota ‘Choose Europe for Science’

Photo credit: European CommissionSi apre oggi, 1° ottobre, la nuova call Marie Skłodowska-Curie (MSCA) relativa all'iniziativa pilota 'Choose Europe for Science'. Previsto nell’ambito di Horizon Europe, il bando punta ad attrarre ricercatori all'inizio della loro carriera, offrendo percorsi post-dottorato, indennità più elevate e prospettive professionali a lungo termine.

Horizon Europe, cosa prevede il work programme ERC 2026

Bruxelles lancia i conti di risparmio e investimento europei

Source: EC - Audiovisual ServiceOggi la Commissione europea ha presentato due iniziative per far progredire l’Unione dei risparmi e degli investimenti. Si tratta da un lato del varo di una Comunicazione per il miglioramento dell'alfabetizzazione finanziaria dei cittadini europei. Dall’altro di una Raccomandazione agli Stati membri per il lancio di conti di risparmio e d'investimento. L'obiettivo complessivo è mobilitare i risparmi degli europei verso l’economia UE.

Che cos'è l'Unione dei risparmi e degli investimenti?

Semicon Coalition: serve un Chips Act 2.0 per i semiconduttori

Foto di Michael Schwarzenberger da Pixabay La Coalizione sui semiconduttori (Semicon Coalition), composta dai ministri dei 27 paesi UE, ha chiesto alla Commissione un Chips Act rafforzato per rinsaldare la posizione europea nella catena del valore globale dei semiconduttori. Il focus va su aree come investimenti, finanziamenti pubblici, formazione della forza lavoro, partnership internazionali reciprocamente vantaggiose e semplificazioni normative, solo per citarne alcune.

Un miliardo del Fondo microchip per i Contratti di sviluppo semiconduttori