Notizie

PR FESR, al via il programma di accelerazione TT Lazio per startup deep tech

Foto di Lucent_Designs_dinoson20 da PixabayRafforzare l'innovazione, spingere il trasferimento tecnologico e forgiare le startup del futuro: è questo l'obiettivo del Programma Technology Transfer Lazio (TT Lazio), il primo programma di accelerazione, finanziato nell'ambito del Programma Regionale Lazio FESR 2021-2027. 

FESR Lazio, al via il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

E-car, Séjourné: piano entro l'anno

Foto di Andrew Roberts da UnsplashEntro la fine dell’anno, Bruxelles dovrebbe presentare l’iniziativa “E-car”, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo di un’auto elettrica economica, ecologica e made in Europe. Ad annunciarlo durante il Consiglio UE Competitività è stato il Commissario europeo per l'industria, l'imprenditoria, le PMI e il mercato unico Stéphane Séjourné. 

Cosa prevede il Piano UE per l’automotive

UE, nuova call per contrastare la disinformazione e formare i giovani

Foto di Ron Lach da PexelsSi apre oggi, 30 settembre, una nuova call europea da 6 milioni di euro per contrastare la disinformazione e le fake news, promuovendo progetti che educhino le nuove generazioni ad un uso più consapevole dei media.

European Media Hubs 2025: al via il nuovo bando UE per l’informazione pluralista

Cultura: MIC-SIAE, 4 bandi per sostenere giovani artisti

Per chi crea - Foto di KAL VISUALS su UnsplashC’è tempo fino al 30 ottobre per partecipare ai quattro bandi del programma Per Chi Crea, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, per sostenere la creatività delle nuove generazioni. A disposizione ci sono 9 milioni di euro.

Cinema: bandi MIC per i contributi selettivi 2025 

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: più tempo per le PMI per inoltrare le domande

 Autoproduzione FER - Foto di Sebastian Ganso da PixabayIl MIMIT ha disposto la proroga della chiusura della seconda finestra per accedere alle risorse dell’Investimento PNRR “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, la misura che finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici o eolici da parte delle PMI. A disposizione vi sono oltre 178 milioni di euro.

Cosa prevede la sesta revisione PNRR?

Online il work programme 2026 di Europa Creativa

Foto di Landiva Weber da PexelsIl nuovo work programme 2026 di Europa Creativa andrà a sostenere l’industria audiovisiva e gli altri settori creativi e culturali, finanziando progetti in ambiti eterogenei che vanno dal cinema alla letteratura. 

Europa Creativa: le call 2026 per i settori culturali e creativi

Horizon Europe: online l’avviso integrativo MUR sulla Call DUT 2025

Foto di Akil MazumderA quasi un mese dall’avvio della Driving Urban Transition (DUT) Call 2025 - il nuovo bando del partenariato UE che nell’ambito di Horizon Europe finanzia progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per rendere le città più sostenibili - arriva ora l’avviso integrativo del MUR che finanzia i soggetti italiani che partecipano alla call.  

I partenariati Horizon per le transizioni green e digital

Conto termico 3.0: il decreto in GURI

Foto di Zbynek Burival su UnsplashE’ approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) che aggiorna e potenzia il Conto Termico, il meccanismo di incentivazione per impianti di piccole dimensioni, finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici. La misura sarà operativa entro dicembre 2025. 

Online le Regole Operative FER 2. Al via anche il primo bando GSE per biogas e biomasse

Bonus Sport 2025, al via le domande di contributo con il Fondo Dote Famiglia

Foto di Xhemi Photo da PexelsTutto pronto per il bonus sport 2025: a partire dalle ore 12.00 di oggi, e fino a esaurimento delle risorse disponibili, le famiglie con ISEE basso potranno scegliere un'attività sportiva o ricreativa dall'elenco dei corsi disponibili e richiedere il contributo previsto per i figli dai 6 ai 14 anni.

Manovra 2026, dal bonus prima casa alle detrazioni fiscali: le misure per le famiglie

Cabina di regia PNRR: l’Italia si prepara ad inviare la sesta revisione PNRR

Photocredit: Palazzo ChigiNella sesta revisione del PNRR, che l’Italia dovrebbe inviare a breve a Bruxelles, non ci sarà nessun taglio. Il Piano resta, dunque, di 194,4 miliardi. A confermalo è stato il ministro Foti nel corso della Cabina di regia PNRR di oggi, in cui è stata illustrata ai presenti la struttura della sesta modifica del PNRR che ora può essere trasmessa al Parlamento prima dell’invio in Europa.

Ultime tappe del PNRR: arrivano le indicazioni del MEF

Carta della cultura per famiglie svantaggiate: domande dal 1° ottobre

Foto di Ugur Akdemir da UnsplashDal prossimo 1° ottobre sarà possibile richiedere la Carta della Cultura, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura (MIC) per l'acquisto di libri da parte delle famiglie con ISEE fino a 15 mila euro.

Decreto Cultura 2025 in GU: dal Piano Olivetti al bonus 18app, ecco cosa prevede