Calabria, fondo FUSESE da 46 milioni per promuovere occupazione

Foto di fauxels da PexelsIn arrivo nuove possibilità di finanziamento in Calabria: le imprese e i professionisti potranno infatti accedere al nuovo fondo “FUSESE”, finalizzato a sostenere la nascita di attività imprenditoriali promosse da disoccupati e soggetti con difficoltà di inserimento lavorativo. A disposizione 46 milioni di euro, a valere sul PR FESR FSE 2021-2027. 

Calabria: in arrivo 50 milioni per PMI del settore turistico

Contratti di filiera agroalimentare e pesca: più tempo per ottenere i fondi PNRR

Contratti di filiera agroalimentare - Photo credit: Foto di Elizabeth Ekman da Pixabay Grazie allo stanziamento di oltre 1,9 miliardi aggiuntivi nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, i programmi non finanziati a valere sul bando Contratti di filiera del Fondo complementare al PNRR possono ora ottenere i finanziamenti a titolo del Recovery Plan. ISMEA ha aperto il 27 gennaio la piattaforma per il caricamento dei progetti definitivi che, in base alla proroga appena disposta dal Masaf, dovranno pervenire entro il 7 aprile 2025.

PNRR Agricoltura: ok ad aumento fondi europei per parco agrisolare e contratti di filiera

Assicurazioni agricole agevolate 2025, via alle manifestazioni di interesse

Assicurazione agricola - Photo credit: Foto di Meriç Tuna da PexelsIl Ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse propedeutiche alla partecipazione al prossimo avviso "Assicurazioni agevolate" per la campagna 2025 nell'ambito del Piano strategico PAC 23-27.

Incentivi alle rinnovabili e CER: come le energie pulite possono decarbonizzare l'agricoltura

PNRR: competence center CIM 4.0, nuovo bando per imprese e startup

PNRR CIM 4.0 - Photo credit ThisIsEngineering via PexelsA disposizione ci sono 2 milioni di euro, a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per finanziare progetti innovativi con focus su Industria 5.0, al fine di sviluppare soluzioni sostenibili per il settore manifatturiero industriale.

I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center

Bandi scuola: al via il nuovo avviso Agenda Sud per l'inclusione scolastica

Scuola - Photo credit: Foto di Thomas G. da PixabayFino al 21 febbraio 2025 è possibile partecipare alla seconda edizione del bando Agenda Sud, l'iniziativa finanziata dal PN Scuola e Competenze 2021-2027 che sostiene progetti per l'istruzione inclusiva e di qualità nelle scuole del Mezzogiorno.

Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR

Fondo Italiano per la Scienza, prorogato il bando da 475 milioni per la ricerca fondamentale

Bando FIS 3 - Photo credit: European Union, 2024, Photographer: Bogdan Hoyaux, Source: EC - Audiovisual ServicePiù tempo per partecipare al bando del Fondo italiano per la Scienza (FIS) del Ministero dell’Università e della Ricerca volto a sostenere le attività di ricerca fondamentale condotte da ricercatori eccellenti in diversi ambiti. A disposizione un budget record di 475 milioni di euro.

MUR, nuove regole per il finanziamento di progetti internazionali di ricerca

PNRR e Big data: via al nuovo bando del Competence Center Bi-rex

Competence Center Bi-rex big data - Foto di Markus Spiske da PexelsA partire da oggi, 23 gennaio, le imprese che intendono adottare tecnologie digitali abilitanti con focus sui big data possono partecipare al nuovo bando del Centro di Competenze Bi-rex - finanziato dal Recovery plan - per il finanziamento di progetti innovativi e di ricerca industriale. In più, il PNRR cofinanzia i servizi offerti da Bi-rex alle aziende per sostenere i loro processi di digitalizzazione.

Guida al credito d’imposta Transizione 5.0: le novità dopo la Manovra 2025

Erasmus+, aperta la call UE per progetti lungimiranti

Call UE Erasmus Progetti lungimiranti - Foto di Mikhail Nilov da PexelsNella cornice del programma Erasmus+, si è aperto un nuovo bando da 32 milioni di euro per progetti lungimiranti relativi a temi che vanno dalla formazione professionale all'istruzione digitale. Ecco chi può accedere ai fondi europei e come funziona la call.

Via al bando Erasmus+ 2025. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

PNRR: aperto il nuovo bando del Competence Center MADE 4.0

PNRR: Bando Made 4.0 - Foto di Pixabay da PexelsA disposizione ci sono oltre 5 milioni di euro per il finanziamento di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale presentati dalle imprese, cui si aggiungono oltre 2 milioni di euro per servizi di consulenza e formazione.

Al via la nuova call di Frontech, l'acceleratore per startup digitali

Partnership ERDERA: al via la call sui finanziamenti per la ricerca sulle malattie rare

Foto di Pavel Danilyuk da PexelsAl via la prima call della nuova partnership europea sulle malattie rare ERDERA, un’opportunità di finanziamento a cui potranno partecipare anche organismi italiani in partnership con strutture estere.

Preparazione alle pandemie: servono nuovi modelli di finanziamento per le innovazioni

Fondi europei: al via i bandi per la promozione dei prodotti agricoli nel 2025

Promozione prodotti agricoli - Photo credit: Foto di Pexels da Pixabay A partire da oggi, 22 gennaio, è possibile partecipare alle call del programma di lavoro 2025 per la promozione dei prodotti agroalimentari dell'UE (Promotion of Agricultural Products - AGRIP). 15 i topic dei bandi per il finanziamento delle attività di promozione nell'Unione e nei paesi extra UE, per un totale di 132 milioni di euro.

Agricoltura: via libera UE agli aiuti per le imprese agricole colpite dall'alluvione