Fondi europei imprese e startup, i bandi regionali da non perdere

Fondi europei - Foto di fauxels da PexelsDai contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione e lo sviluppo di startup innovative agli incentivi per la ricerca e lo sviluppo nei settori strategici, una panoramica dei bandi regionali aperti e in arrivo per le imprese a valere sul Programma FESR 2021-2027. 

PR FESR Lazio, le opportunità di finanziamento in arrivo entro la fine dell'anno

Modello PNRR per la Difesa: l'Italia prepara il piano SAFE

Foto di Vicki Hamilton da PixabayLavori in corso verso il piano SAFE Italia, che permetterà al Paese di ottenere prestiti a lungo termine per aumentare rapidamente e in modo consistente gli investimenti nella difesa. Impostato sul modello del PNRR, con un focus sulle tecnologie dual-use, il programma di investimenti per il riarmo dovrà essere presentato a Bruxelles entro il 30 novembre 2025. 

Difesa: l'Italia chiede all'UE di accedere ai prestiti SAFE

DL Economia: ok alla norma su investimenti in startup, Casse di previdenza e Fondi pensione

Photocredit Photo by Vlada Karpovich - PexelsDopo il Senato, anche dalla Camera dei deputati è arrivato in mattinata il via libera alla conversione in legge del DL 95/2025 (il Decreto Economia) che contiene anche l’attesa misura volta a sbloccare, una volta per tutte, gli investimenti in startup da parte di Casse di previdenza e Fondi pensione.

Cosa prevede il Decreto Economia?

Polizze catastrofali: gli incentivi MIMIT preclusi alle imprese non assicurate

Foto di Towfiqu barbhuiya da UnsplashDai contratti di sviluppo a Smart&Start, passando per le agevolazioni per le aree di crisi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha escluso da un lungo elenco di agevolazioni le imprese che non rispettano l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali entro i termini previsti dal DL 39/2025. Ulteriori incentivi, disciplinati di concerto con altri Ministeri, si aggiungeranno alla lista.

SACE: perché l’obbligo di polizze catastrofali è un’opportunità per le imprese italiane

Il testo del DDL Semplificazioni: cosa cambia per le imprese

Foto di Ant Rozetsky su UnsplashRiduzione degli adempimenti per le fatture di acquisto di beni agevolabili con i crediti d’imposta 4.0 e 5.0, ma anche snellimento dei tempi e delle procedure per i contratti di sviluppo. Sono alcune delle norme più significative contenute nella bozza del disegno di legge Semplificazioni approvato dal Consiglio dei Ministri.

Cosa prevede la legge di conversione del Decreto Economia (DL n. 95/2025)

Acchiappa Talenti: nuovi incentivi per le imprese del Lazio

Foto di Yan Krukau da PexelsSi aprirà in autunno un nuovo bando per incentivare le imprese del Lazio che assumono giovani e adulti con qualifiche elevate, favorendo il rientro dei talenti nella Regione. Sul piatto una dotazione di 11 milioni di euro, a valere sul PR FSE+ 2021-2027.

PR FESR Lazio, le opportunità di finanziamento in arrivo entro la fine dell'anno

Via ai contributi del Fondo solidarietà nazionale pesca e acquacoltura 2024-2025

Pesca - Photo credit: Foto di Arek Socha da PixabayIl Masaf ha pubblicato il decreto che definisce i criteri di assegnazione del contributo compensativo a valere sul Fondo di solidarietà nazionale della pesca e dell'acquacoltura per gli eventi climatici avversi verificatesi nel 2024 e nel 2025.

Il Masaf lancia i nuovi bandi FEAMPA per pesca e acquacoltura

Piano Mattei: più tempo per partecipare ai bandi internazionalizzazione ITS Academy

Foto di Max Fischer da PexelsSlitta a fine settembre il termine per partecipare a due avvisi pubblici, promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e rivolti alle Fondazioni ITS Academy, per potenziare l'internazionalizzazione del sistema di istruzione tecnologica superiore. I bandi, inseriti nell'ambito del Piano Mattei, intendono promuovere la realizzazione di attività formative all’estero e il miglioramento di strutture e laboratori presso sedi internazionali.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Salute e sicurezza sul lavoro: INAIL lancia il bando BRiC 2025

Foto di This_is_Engineering da PixabayL’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) ha pubblicato un nuovo bando che valorizza la collaborazione con il mondo accademico e scientifico, attraverso il finanziamento di progetti biennali volti a sviluppare soluzioni innovative per la prevenzione e la riabilitazione. Domande dal 4 agosto.

Bando ISI INAIL: via alla registrazione delle domande di contributo

Il MIMIT aggiorna la Nuova Marcora: come ottenere i finanziamenti per le cooperative

Cooperative - Photo credit: Foto di Diva Plavalaguna da PexelsIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha sostituito integralmente il decreto che disciplina la Nuova Marcora, per "una maggiore efficacia" del regime di aiuto dedicato alle società cooperative, intervenendo in particolare sull'iter di accesso ai finanziamenti a tasso zero.

Al via i nuovi finanziamenti a tasso zero per le cooperative

Decontribuzione Sud PMI: chiarimenti INPS sull'esonero contributivo

Lavoro - Photo credit: Foto di fauxelsCon un messaggio l'INPS chiarisce i criteri per la qualificazione di PMI ai fini dell'accesso alla nuova Decontribuzione Sud introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 e illustra la nuova funzionalità prevista dall'Istituto per la verifica dei requisiti.

Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024