Internet del futuro, le nuove call del Next Generation Internet

Call NGI - Foto di Google DeepMind da PexelsSono aperti quattro nuovi bandi di progetti relativi all'iniziativa Next Generation Internet, che ha come obiettivo rimodellare internet, in modo tale da soddisfare maggiormente le esigenze degli utenti. 

Bando ESA per l’uso delle tecnologie spaziali a favore delle infrastrutture digitali

EIT: torna il programma di accelerazione Jumpstarter 2025

EIT JumpstarterSi è attivata questa settimana la nuova edizione del programma EIT Jumpstarter per sostenere le idee imprenditoriali più innovative in diversi settori che spaziano dalla sanità alle materie prime. In palio premi fino a 10mila euro e attività di supporto per sviluppare il proprio modello di business.

Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology (EIT)?

Mini contratti di sviluppo STEP: da oggi le domande a Invitalia

Microelettronica - Photo credit: Foto di Pete Linforth da PixabayOggi, 5 febbraio, si apre il bando mini contratti di sviluppo del PN RIC 2021-2027. Il funzionamento dei nuovi incentivi per investimenti produttivi nelle regioni del Mezzogiorno è stato illustrato in dettaglio dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e da Invitalia in un webinar organizzato con Confindustria. In questo articolo, tutti i chiarimenti sugli investimenti coerenti con le priorità della Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), sul cumulo degli aiuti e sulle caratteristiche dei beneficiari.

Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti

Nuovo sportello Fondo Transizione Industriale: al via l'investimento PNRR da 400 milioni

Transizione industriale - Foto di PixabayOggi la partenza del nuovo sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che, con un budget da 400 milioni facenti capo all'Investimento 7 della Missione 1 Componente 2 del PNRR, sosterrà gli investimenti delle imprese industriali (in particolare delle energivore) per l'efficienza energetica, la riduzione dell'uso delle risorse e la sostenibilità dei processi aziendali. Guida agli investimenti ammessi e agli incentivi alle imprese.

PNRR: incentivi per l’autoproduzione di energia da FER

Riparte il bando vEIColo per presentare progetti di successo alle call EIC

Foto di Yan Krukau da PexelsTorna anche quest’anno vEIColo, un bando promosso dalle Fondazioni Compagnia di San Paolo, Cariplo e CDP per sostenere il sistema italiano della ricerca ad ottenere i fondi dello European Innovation Council (EIC).

I bandi 2024 dell'EIC

Just Transition Fund: call per l'assistenza tecnica del JTP Groundwork

Taranto - Photo credit: Foto di Francesco Nigro da PixabayLa Just Transition Platform (JTP) ha lanciato un bando per l'accesso a JTP Groundwork, un programma completo di assistenza tecnica che fornisce supporto e consulenza alle regioni beneficiarie del Fondo per una transizione giusta. Nel caso dell'Italia, l'avviso interessa autorità pubbliche e stakeholder di Puglia e Sardegna, beneficiarie del Just Transition Fund (JTF), rispettivamente, per Taranto e per il Sulcis.

Cos'è il Just Transition Fund e come funziona

Biotecnologie: arriva l’hub europeo per sostenere imprese e progetti

Photo credit: European Union, 2024, Photographer: Ziga Zivulovic, Source: EC - Audiovisual ServiceDalle infrastrutture di ricerca disponibili in Europa, alla tutela della proprietà intellettuale fino ai finanziamenti esistenti. Sono queste alcune delle informazioni disponibili nel Polo per le biotecnologie e la biofabbricazione, lanciato dalla Commissione europea con l'obiettivo di sostenere la crescita di un settore cruciale per la transazione green e capace di creare occupazione qualificata.

Bussola competitività: innovazione, sostenibilità, sicurezza al centro del Competitiveness Compass

Credito d'imposta ZES Agricoltura 2025: pronto il modello delle Entrate

Agricoltura - Photo credit: Foto di Th G da PixabayDopo codice tributo e percentuale di fruizione del credito d’imposta ZES Unica 2024, l'Agenzia delle Entrate ha definito il modello e le modalità di comunicazione delle spese ammissibili per accedere al tax credit agricoltura e pesca 2025.

Agricoltura in Legge di bilancio 2025: novità su Credito d'imposta investimenti ZES

Ok di Bruxelles agli incentivi per assunzioni giovani e donne

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Yan KrukauPrevisti dal decreto Coesione 60-2024, e autorizzati dalla Commissione europea il 31 gennaio, i bonus giovani e donne consistono in una decontribuzione totale a favore dei datori di lavoro privati che assumono, rispettivamente, under 35 o donne svantaggiate.

Esonero contributivo Sud 2025 e incentivi assunzioni giovani, donne e ZES Unica

Mini decontribuzione Sud: come funziona l'esonero contributivo PMI 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di fauxelsPronte le istruzioni INPS sul nuovo sgravio contributivo per l’occupazione nelle microimprese e nelle PMI del Mezzogiorno, introdotto dalla manovra 2025 al posto dell'esonero del 30% scaduto a dicembre. Dai requisiti di accesso al coordinamento con altri incentivi, come funziona la nuova decontribuzione Sud PMI.

Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024

Giovani, al via il bando per progetti di innovazione civica e cittadinanza attiva

Bando CiviCo25 - Foto di fauxels da PexelsC'è tempo fino a metà marzo per partecipare al bando CiviCo25 dedicato all’innovazione civica e alla cittadinanza attiva, rivolto a giovani under 29 che desiderano trasformare le proprie idee in azioni concrete per generare un impatto positivo nella comunità. A disposizione delle realtà selezionate la possibilità di ricevere un supporto economico, ma anche far parte di un percorso di crescita e formazione.

IMPETUS, nuovi fondi europei per la citizen science