Notizie

Venture capital, nuova linfa per gli investimenti in startup nel 2024

Rapporto Venture Capital Monitor - Foto di Lukas da PexelsIl 2024 si chiude con 300 operazioni di venture capital in Italia, in diminuzione rispetto alle 330 del 2023 (-9%). Tuttavia, al minor numero di operazioni fa da contraltare una decisiva crescita dell’ammontare investito sia da operatori domestici che esteri in startup italiane, con un valore che si attesta a 1,2 miliardi (in aumento rispetto a 1,1 miliardi nell’anno passato). Sono alcuni dei dati più significativi che emergono Rapporto di ricerca 2024 del Venture Capital Monitor – VeM sulle operazioni di VC nazionali. 

Fondo di Garanzia PMI 2025: rinviato il premio aggiuntivo sui finanziamenti assistiti

Povertà educativa minorile, Fondo prorogato con 9 milioni fino al 2027

Fondo povertà educativa - Foto di Anastasia Shuraeva da PexelsPer rispondere alle fragilità delle nuove generazioni e ridurre la dispersione scolastica, la legge di conversione del Milleproroghe 2025 conferma per un altro triennio l’operatività del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Previsto uno stanziamento di 3 milioni per ogni anno nel periodo 2025-2027.

Povertà educativa nel Mezzogiorno, nuovi termini per il bando PNRR

Politica di Coesione: come partecipare a REGIOSTARS Awards 2025

RegioStars Awards 2025 - Photo credit: ec.europa.euCome ogni anno, anche l'edizione 2025 del concorso REGIOSTARS premierà i migliori progetti sostenuti dalla Politica di Coesione nell'UE. Imprese, associazioni e PA che hanno ricevuto contributi e finanziamenti a valere sui fondi strutturali europei possono candidare i propri progetti e concorrere per il riconoscimento UE fino al 20 maggio 2025.

Fitto: nessuna centralizzazione della Coesione, ma riforma necessaria

Bando ISI INAIL 2024: al via la registrazione delle domande di contributo

Bando ISI INAIL 2024 - Foto di Pavel Chernonogov da PexelsA partire dal 14 aprile sarà operativa la procedura di registrazione delle domande relative al bando ISI 2024, la misura dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) che concede finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche: il decreto MIMIT sullo sportello 2025

Sicurezza energetica: alla conferenza di Monaco la proposta di una strategia basata sull’elettrificazione pulita

Foto di Evgeniy Alyoshin da UnsplashTra i temi affrontati alla conferenza sulla sicurezza di Monaco, che si è tenuta dal 14 al 16 febbraio, anche il rafforzamento della sicurezza energetica. Durante l’incontro bavarese, infatti, è stato presentato un nuovo report secondo cui la chiave per la sicurezza dell’approvvigionamento in un mondo sempre più decarbonizzato è l’elettrificazione pulita.

Consultazione UE su progetti di interesse comune e reciproco per le infrastrutture energetiche TEN-E

Fondo di Garanzia PMI 2025: rinviato il premio aggiuntivo sui finanziamenti assistiti

Fondo di garanzia PMI - Photo credit: Foto di karolina grabowska da pexelsLa manovra ha esteso per tutto il 2025 l'operatività della disciplina transitoria del Fondo di garanzia PMI di cui al decreto Anticipi (DL n. 145/2023) e introdotto ulteriori modifiche, tra cui un premio aggiuntivo a carico dei soggetti che erogano finanziamenti bancari assistiti dal Fondo gestito da MCC. Ora sulla materia interviene il Milleproroghe rimandando all'adozione del decreto attuativo la decorrenza del nuovo obbligo.

Guida alla Legge di Bilancio 2025

Le novità sulle gare d'appalto del programma EU4Health

Photocredit: Chokniti Khongchum en Pixabay Bruxelles ha pubblicato due nuove pre-informative di gara del programma EU4Health in materia di vaccini innovativi e servizi legali. In questo modo salgono a quattro le pre-informative attualmente disponibili, che si sommano a sei gare d'appalto aperte.

Cosa prevede il programma EU4Health?

Incentivo assunzione disabili decreto Lavoro: 15 milioni per il bonus 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di Ivan SamkovCon il voto della Camera sulla legge di conversione del decreto Emergenze e attuazione PNRR arrivano nuove risorse per il bonus per l'assunzione di persone con disabilità di età inferiore a 35 anni nel Terzo Settore previsto dal decreto Lavoro.

Guida al decreto Lavoro

Al via la consultazione sulla Strategia europea per startup e scaleup

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxC’è tempo fino al 17 marzo per partecipare alla consultazione lanciata dalla Commissione UE per la definizione della Strategia europea per le startup e le scaleup: il quadro di ampio respiro con cui Bruxelles intende affrontare gli ostacoli che impediscono alle nuove imprese di emergere ed espandersi sul mercato.

UE, a marzo la call per accelerare startup e scaleup della difesa

Fondo europeo difesa, oltre un miliardo di euro per le call 2025

Call Fondo europeo difesa - Foto di Art Guzman da PexelsSi è aperta oggi, 18 febbraio, la prima tornata di bandi del Fondo europeo per la difesa. Dalle armi automatizzare alle tecnologie deep-tech, dall'uso strategico delle comunicazioni satellitari fino allo sviluppo di sistemi di cybersicurezza, ecco una panoramica sulle call European Defence Fund 2025.

Competitiveness Compass, sicurezza è terzo pilastro della bussola per la competitività

Il 26 febbraio, appuntamento a Milano con la Datacenter Experience

Torna anche quest’anno Datacenter Experience, il convegno che da 17 anni è un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.

Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza