Notizie

Smart Building Conference: l'11 giugno l'evento Soiel International

Photo credit: Soiel InternationalOrganizzato da Soiel International, Smart Building Conference torna in una nuova edizione fisica sotto forma di convegno in sessione plenaria e area espositiva. Appuntamento l'11 giugno presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, a Milano.

Horizon Europe: dalla manifattura avanzata all'AI i nuovi bandi per ricerca e innovazione

FESR Veneto: Fondo Competitività Sezione Startup, via alle domande di PMI e lavoratori autonomi

FESR Veneto Startup - Foto di fauxels da PexelsSi apre oggi, 3 giugno, lo sportello della Sezione Startup del Fondo Veneto Competitività, che stanzia 14 milioni di euro per supportare l’autoimprenditorialità e il consolidamento di nuove aziende nei settori manifatturiero, servizi e commercio. Le domande possono essere presentate da micro, piccole e medie imprese (PMI) e lavoratori autonomi.

FESR Veneto: finanziamenti per ricerca e innovazione di eccellenza 

OCM Vino: nuova proroga per l'Intervento settoriale vitivinicolo Investimenti

OCM Vino - Photo credit: Foto di Marc Benedetti da Pixabay Slitta ulteriormente, al 13 giugno 2025, la scadenza per richiedere il sostegno della misura Investimenti nel settore vino del Piano strategico nazionale PAC 2023-2027 per la campagna 2025/2026.

Cosa prevede il Piano strategico PAC dell'Italia

Horizon Europe: Civil Security for Society, il Work Programme e le call 2025 del Cluster 3

Horizon Europe Cluster 3 - Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxLotta al crimine e al terrorismo, cybersicurezza, resilienza delle infrastrutture ai disastri naturali, gestione dei confini esterni dell’UE. Sono alcuni dei temi al centro del Work programme 2025 del Cluster 3 “Civil Security for Society” di Horizon Europe - presentato oggi durante l'infoday nazionale di APRE - che stanzia circa 258 milioni di euro per progetti di ricerca, innovazione e sviluppo.

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Horizon Europe: i topic delle call Mission Soil 2025

Soil - Photo credit: Foto di Maarten van den Heuvel – PexelsGuida alle opportunità di finanziamento delle call Mission Soil 2025, che nell'ambito del Work Programme Horizon Europe dedicato alle Missioni mette a disposizione 121 milioni di euro per contrastare il degrado dei suoli e contribuire alla rigenerazione dei terreni, anche attraverso Living labs e Lighthouse farms.

Cluster 6 Horizon Europe: il WP 2025 Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment

Horizon Europe, cosa finanzia il work programme Cultura, Creatività e Inclusione sociale 2025

Foto di note thanun su UnsplashGovernance democratica, industrie culturali e creative, tecnologie per il patrimonio culturale. Sono questi alcuni dei temi chiave che caratterizzano il work programme del Cluster 2 'Culture, Creativity and Inclusive Society' di Horizon Europe, che può contare su quasi 363 milioni di euro per il 2025. 

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Relazione CIPESS 2024: priorità a sanità, infrastrutture e politiche di coesione

Photocredit: Camera dei DeputatiSono 95 le delibere approvate dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) nel 2024, che hanno sbloccato 216 miliardi di euro di investimenti. E’ quanto emerge dalla Relazione annuale presentata ieri alla Camera. 

Investimenti nella ZES Unica: fondi FSC per viabilità e infrastrutture

Festival del Fundraising 2025, l'evento per costruire un futuro sostenibile

Foto di Mikhail Nilov da PexelsDal 9 all'11 giugno 2025, il Palacongressi di Riccione ospiterà la 18ª edizione del Festival del Fundraising, il più grande evento europeo dedicato alla raccolta fondi e alla sostenibilità economica e sociale.

Bruxelles presenta la EU Startup and Scaleup Strategy

Settori strategici Politica Coesione: via libera agli interventi prioritari per 3,7 miliardi

Palazzo Chigi - Photo credit: Giovanni Dall'Orto, 29-Mar-2008.La Cabina di regia per la Politica di Coesione ha dato il via libera all'elenco degli interventi prioritari trasmessi dalle amministrazioni titolari dei Programmi cofinanziati dai fondi europei 2021-2027 al Dipartimento per le politiche di coesione con riferimento ai sei settori strategici individuati dal DL Coesione 60-2024.

In vigore la legge di conversione del Decreto Coesione: la riforma della governance e i nuovi incentivi

Piano Sociale Clima, il MASE avvia ultima fase della consultazione sulle misure da finanziare con i fondi europei

Piano sociale clima - Photo credit: Foto di Alexa da PixabayC’è tempo fino al 15 giugno per partecipare alla terza e ultima fase della consultazione pubblica lanciata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in vista della redazione del Piano Sociale per il Clima (PSC). Un documento essenziale, da consegnare a Bruxelles entro fine giugno, da cui dipende l'accesso alle risorse destinate all'Italia del Social Climate Fund, il Fondo Sociale Clima.

In vigore il Fondo sociale per il clima

Horizon: cosa finanzia il WP 2025 del Cluster 5 climate, energy and mobility

Foto di Grant Ritchie da UnsplashUn budget di oltre 1,2 miliardi suddiviso in otto call, di cui cinque single stage e tre two-stage, con più di 80 topic. Sono i numeri del Work Programme 2025 di Horizon Europe per il Cluster 5 “Climate, Energy and Mobility”, dedicato a progetti innovativi per le energie rinnovabili, mobilità sostenibile e transizione ambientale. Tra le novità, il pilot “Societal Readiness”, che integra l'attenzione ai bisogni sociali nei processi di innovazione.

Cosa prevede il Work Programme 2025 di Horizon Europe