Notizie

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Foto di Conny Schneider su UnsplashVale oltre 7,3 miliardi di euro il programma lavoro 2025 di Horizon Europe, appena adottato dalla Commissione europea, per rafforzare gli ambiti ricerca e innovazione in Europa. Parallelamente, Bruxelles ha anche aggiornato la sezione del work programme 2023-2025 relativo alle azioni Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), adeguandolo alle iniziative previste dalla 'Choose Europe Initiative'. Le prossime calls for proposals saranno pubblicate il 15 maggio sul Funding and Tenders Portal.

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Horizon Europe, Bruxelles cerca esperti per le call Digital

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxLa Commissione europea è alla ricerca di profili esperti che possano valutare i futuri progetti di ricerca in diverse aree legate alla transizione digitale, dall'intelligenza artificiale alla robotica, presentati nell'ambito di Horizon Europe. 

Verso FP10, i 27 spingono per un successore di Horizon autonomo e ambizioso

Fondo Reddito Energetico: boom di richieste, esaurite le risorse per il Mezzogiorno

Reddito energetico - Foto di Kindel MediaIl bando REN 2025 si è aperto solo ieri, 13 maggio, e le risorse per il Mezzogiorno (l’80% degli oltre 100 milioni complessivi messi a disposizione per il 2025) sono già terminate. Un risultato che mostra il forte interesse delle famiglie in condizioni di disagio economico verso l'installazione di impianti fotovoltaici.

Comunità Energetiche Rinnovabili: guida agli incentivi CER e bandi regionali aperti. Al via i punti operativi nazionali

Call Marie-Curie, come funziona il bando per la formazione alla ricerca internazionale

Call Marie-Curie MSCA COFUND - Photo: MSCA COFUND - European CommissionCrescono le risorse a disposizione del bando Marie Skłodowska-Curie (MSCA) per cofinanziare programmi di dottorato e borse di studio post-doc con l'obiettivo di diffondere best practice nel mondo della ricerca. 

Call Marie-Curie: al via il bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie, come partecipare al bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie - Photo: MSCA Staff Exchanges - European CommissionAumentano le risorse a disposizione della call Marie Skłodowska-Curie (MSCA) diretta a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, attraverso il finanziamento degli scambi di personale coinvolto in queste attività. 

Call Marie-Curie: al via il bando per la formazione alla ricerca internazionale

PNRR, le regole dei bandi per il Modello Duale GOL

Foto di Visual Tag Mx da PexelsIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato le indicazioni operative per i bandi regionali relativi al "Modulo Duale-GOL", uno specifico intervento PNRR nel quadro del Programma Nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) volto a sostenere la riqualificazione professionale del capitale umano. 

Guida al Programma GOL

Biotecnologie: il Piano per l'internazionalizzazione delle imprese italiane

Photo credit: European Union, 2024, Photographer: Bogdan Hoyaux, Source: EC - Audiovisual ServiceMappatura delle eccellenze italiane, trasferimento tecnologico, riforma e rafforzamento degli strumenti di finanza agevolata, ma anche reshoring, contrasto alla fuga di cervelli e interventi normativi. Sono questi alcuni dei capisaldi presenti nel Rapporto Finale 2024-2025 redatto dal Tavolo di Lavoro per l’internazionalizzazione del settore delle biotecnologie promosso dalla Farnesina con gli operatori del settore e gli altri player pubblici coinvolti nella partita.

L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA

Bonus donne, le istruzioni INPS sull'esonero contributivo

Bonus donne - Photo credit: Foto di olia danilevich da PexelsL'INPS ha pubblicato la circolare operativa che detta condizioni e modalità di accesso al bonus donne. Ecco come funziona la decontribuzione per le nuove assunzioni di donne in condizioni di svantaggio effettuate entro il 31 dicembre 2025 e come presentare domanda.

Pubblicati i decreti sugli incentivi per assunzioni giovani e donne

Aiuti di Stato e giustizia ambientale: la Commissione approva modifiche alle norme

Foto di Markus Spiske da UnsplashLa Commissione Europea ha adottato le modifiche alle norme in materia di aiuti di Stato per garantire ai cittadini un migliore accesso alla giustizia su questioni ambientali. 

Aiuti di Stato per il Clean Industrial Deal: in arrivo nuovo quadro UE

1,2 milioni da Fondazione CDP per contrastare l'abbandono scolastico

Bando A Scuola per il Futuro 2024 - Foto di Max Fischer da PexelsAl via la terza edizione del bando "A scuola per il futuro" di Fondazione CDP. In palio ci sono 1,2 milioni di euro per sostenere e promuovere progetti nuovi o già in corso, capaci di arginare il fenomeno dell'abbandono scolastico in Italia.

Fondazione CDP lancia il bando da 4,8 milioni "Per l’Italia del futuro"

Farmaceutica e AMR: un nuovo studio sostiene i voucher di esclusiva trasferibile

Foto di Susana da Pixabay Un nuovo studio commissionato dalla Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche (EFPIA) stima un costo molto più basso per i voucher di esclusiva trasferibili: un meccanismo presente nella Revisione della legislazione farmaceutica che concede alla Farmaceutiche che sviluppano un nuovo antibiotico contro la resistenza antimicrobica (AMR) un voucher che estende di un anno l'esclusiva di un altro prodotto commerciale. 

L’alert del farmaceutico all’UE: cambiare, o rischio esodo verso gli USA