Notizie

QFP 2028-2034: il regolamento FESR-FC e il Piano Interreg

Interreg - Photo credit: Photographer: Lukasz Kobus, European Union, 2023, Source: EC - Audiovisual ServiceAnche se inglobati nel Fondo unico che finanzierà i Piani di partenariato degli Stati membri, Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e Fondo di coesione (FC) mantengono nel Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 un regolamento autonomo, che disciplina anche il sostegno alla cooperazione territoriale europea attraverso il Piano Interreg.

Bilancio europeo 2028-2034: il QFP post 2027 vale 2 mila miliardi

Piano Mattei: più tempo per partecipare ai bandi internazionalizzazione ITS Academy

Foto di Max Fischer da PexelsSlitta a fine settembre il termine per partecipare a due avvisi pubblici, promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e rivolti alle Fondazioni ITS Academy, per potenziare l'internazionalizzazione del sistema di istruzione tecnologica superiore. I bandi, inseriti nell'ambito del Piano Mattei, intendono promuovere la realizzazione di attività formative all’estero e il miglioramento di strutture e laboratori presso sedi internazionali.

Cosa prevede il Piano Mattei?

DL Università, sbloccati 150 milioni per Piano Ricerca Sud

Fondo RicercaSud - Foto di Testalize.me su UnsplashLa legge di conversione del decreto-legge Università (DL n. 90-2025), pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal 2 agosto, sblocca 150 milioni di euro per la realizzazione del Piano d'azione "RicercaSud", previsto in prima battuta dalla legge di conversione del decreto Coesione.

In vigore la legge di conversione del decreto Coesione

Online il nuovo sito del PR FESR Lazio 2021-2027: Informazioni, documenti, avvisi e progetti. Tra gli obiettivi specifici del PR, lo sviluppo del territorio

Fonte: Regione Lazio Per potenziare l'accessibilità, la trasparenza e l'efficacia nell’utilizzo dei fondi europei, la Regione Lazio ha lanciato il nuovo sito web ufficiale dedicato al Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 (fesr.regione.lazio.it). Uno strumento innovativo per cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche, che offre contenuti aggiornati, sezioni interattive e un'interfaccia intuitiva per orientarsi nel complesso universo della programmazione europea.

Il nuovo PR FESR Lazio 2021-27 dopo la riprogrammazione STEP

Salute e sicurezza sul lavoro: INAIL lancia il bando BRiC 2025

Foto di This_is_Engineering da PixabayL’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) ha pubblicato un nuovo bando che valorizza la collaborazione con il mondo accademico e scientifico, attraverso il finanziamento di progetti biennali volti a sviluppare soluzioni innovative per la prevenzione e la riabilitazione. Domande dal 4 agosto.

Bando ISI INAIL: via alla registrazione delle domande di contributo

Infrastrutture PNRR- PNC: taglio di 11 miliardi. Perde soprattutto il Sud

Foto di Erich Westendarp da PixabayNella corsa per la realizzazione del PNRR, le varie modifiche apportate al Piano hanno progressivamente tagliato gli investimenti più in ritardo rispetto al cronoprogramma. Sul versante delle opere prioritarie, il dato è un taglio di 11 miliardi che ha colpito soprattutto Sud e Isole, che intercettano il 38% del totale dei fondi, contro il 60% del Nord.

Cosa prevede la quinta revisione PNRR?

Il MIMIT aggiorna la Nuova Marcora: come ottenere i finanziamenti per le cooperative

Cooperative - Photo credit: Foto di Diva Plavalaguna da PexelsIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha sostituito integralmente il decreto che disciplina la Nuova Marcora, per "una maggiore efficacia" del regime di aiuto dedicato alle società cooperative, intervenendo in particolare sull'iter di accesso ai finanziamenti a tasso zero.

Al via i nuovi finanziamenti a tasso zero per le cooperative

Horizon Europe: online l’avviso integrativo MUR sulla call 2025 della Clean Energy Transition Partnership

Foto di Kervin Edward Lara da PexelsDopo la pubblicazione della call europea della Clean Energy Transition Partnership (CETP), il partenariato UE che sostiene progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per accelerare la transizione energetica, arriva ora l'avviso integrativo del MUR destinato a finanziare i soggetti italiani e che integra le regole per la loro partecipazione alla call.

Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

Decontribuzione Sud PMI: chiarimenti INPS sull'esonero contributivo

Lavoro - Photo credit: Foto di fauxelsCon un messaggio l'INPS chiarisce i criteri per la qualificazione di PMI ai fini dell'accesso alla nuova Decontribuzione Sud introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 e illustra la nuova funzionalità prevista dall'Istituto per la verifica dei requisiti.

Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024

Credito d'imposta Transizione 4.0: ancora disponibili 686 milioni

Photocredit: Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT)Ammontano a 686.372.544,73 euro le risorse ancora disponibili per il credito d'imposta Transizione 4.0 2025. Questa volta si tratta di un dato ufficiale, che fotografa la situazione dell’incentivo al 29 luglio.

Le ultime novità Transizione 5.0, MIMIT: più tempo per prenotazioni e investimenti

DL Sport: ok al Fondo italiano per lo Sport, con garanzia statale da 700 milioni

Foto di cottonbro studio da PexelsGaranzie, finanziamenti, contributi e anche equity. Sono questi gli strumenti che potranno essere utilizzati dal nuovo Fondo italiano per lo sport inserito come emendamento al Decreto Sport approvato ieri alla Camera. Affidato all’ICSC, il Fondo punta ad ottimizzare gli investimenti a favore del settore, grazie anche ad una garanzia statale di ultima istanza da 700 milioni in caso di incapienza del Fondo.

Istituto Credito Sportivo: d’ora in poi, l’impatto sociale tra i criteri di finanziamento