Notizie

Sicurezza energetica: alla conferenza di Monaco la proposta di una strategia basata sull’elettrificazione pulita

Foto di Evgeniy Alyoshin da UnsplashTra i temi affrontati alla conferenza sulla sicurezza di Monaco, che si è tenuta dal 14 al 16 febbraio, anche il rafforzamento della sicurezza energetica. Durante l’incontro bavarese, infatti, è stato presentato un nuovo report secondo cui la chiave per la sicurezza dell’approvvigionamento in un mondo sempre più decarbonizzato è l’elettrificazione pulita.

Consultazione UE su progetti di interesse comune e reciproco per le infrastrutture energetiche TEN-E

Fondo di Garanzia PMI 2025: rinviato il premio aggiuntivo sui finanziamenti assistiti

Fondo di garanzia PMI - Photo credit: Foto di karolina grabowska da pexelsLa manovra ha esteso per tutto il 2025 l'operatività della disciplina transitoria del Fondo di garanzia PMI di cui al decreto Anticipi (DL n. 145/2023) e introdotto ulteriori modifiche, tra cui un premio aggiuntivo a carico dei soggetti che erogano finanziamenti bancari assistiti dal Fondo gestito da MCC. Ora sulla materia interviene il Milleproroghe rimandando all'adozione del decreto attuativo la decorrenza del nuovo obbligo.

Guida alla Legge di Bilancio 2025

Le novità sulle gare d'appalto del programma EU4Health

Photocredit: Chokniti Khongchum en Pixabay Bruxelles ha pubblicato due nuove pre-informative di gara del programma EU4Health in materia di vaccini innovativi e servizi legali. In questo modo salgono a quattro le pre-informative attualmente disponibili, che si sommano a sei gare d'appalto aperte.

Cosa prevede il programma EU4Health?

Incentivo assunzione disabili decreto Lavoro: 15 milioni per il bonus 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di Ivan SamkovCon il voto della Camera sulla legge di conversione del decreto Emergenze e attuazione PNRR arrivano nuove risorse per il bonus per l'assunzione di persone con disabilità di età inferiore a 35 anni nel Terzo Settore previsto dal decreto Lavoro.

Guida al decreto Lavoro

Al via la consultazione sulla Strategia europea per startup e scaleup

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxC’è tempo fino al 17 marzo per partecipare alla consultazione lanciata dalla Commissione UE per la definizione della Strategia europea per le startup e le scaleup: il quadro di ampio respiro con cui Bruxelles intende affrontare gli ostacoli che impediscono alle nuove imprese di emergere ed espandersi sul mercato.

UE, a marzo la call per accelerare startup e scaleup della difesa

Fondo europeo difesa, oltre un miliardo di euro per le call 2025

Call Fondo europeo difesa - Foto di Art Guzman da PexelsSi è aperta oggi, 18 febbraio, la prima tornata di bandi del Fondo europeo per la difesa. Dalle armi automatizzare alle tecnologie deep-tech, dall'uso strategico delle comunicazioni satellitari fino allo sviluppo di sistemi di cybersicurezza, ecco una panoramica sulle call European Defence Fund 2025.

Competitiveness Compass, sicurezza è terzo pilastro della bussola per la competitività

Il 26 febbraio, appuntamento a Milano con la Datacenter Experience

Torna anche quest’anno Datacenter Experience, il convegno che da 17 anni è un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.

Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza

Servizio Civile Universale 2025, più tempo per la selezione dei giovani volontari

Servizio civile universale: bando 2021 per aspiranti volontariSlitta al 27 febbraio il termine per partecipare alla selezione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliono far parte di un progetto di servizio civile in Italia o all'estero. Ecco i requisiti e le modalità per partecipare all'iniziativa.

Bando Erasmus+ 2025, la guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

Transizione industriale: Commissione e OCSE incentivano le partnership tra UE e Nord America

Foto di Ben White da UnsplashLa Commissione europea e l’OCSE hanno lanciato un invito a manifestare interesse rivolto alle regioni dell’UE per promuovere il miglioramento delle politiche di sviluppo regionale volte alla transizione industriale. L’iniziativa, che coinvolge anche il Nord America, mira a incentivare la cooperazione transatlantica attraverso lo scambio di conoscenze ed esperienze.

I3 Support Facility: un Hub a supporto dell'innovazione nelle regioni meno sviluppate

Spettacolo dal vivo: come accedere ai contributi del FNSV 2025-2027

Contributi FNSV - Foto di Robert Stokoe da PexelsIn Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Cultura che definisce criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV). 

Indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo 2025: dall’INPS le nuove istruzioni

Guida al credito d’imposta Transizione 5.0: le novità dopo il Milleproroghe 2025

Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay Con il decreto Milleproroghe, attualmente al vaglio della Camera dei deputati dopo il voto del Senato del 13 febbraio, si dà certezza alle imprese in merito al nesso temporale tra la data di effettuazione degli investimenti e quella di presentazione delle domande di contributo a valere sul tax credit 5.0.

Decreto 39/2024: arriva la certificazione ex ante anche per Transizione 4.0