Notizie

Decreto Bollette in Gazzetta ufficiale. Ecco le misure per le imprese

Foto di Riccardo Annandale da UnsplashIn vigore da oggi la legge n. 60-2025, conversione del Decreto Bollette (DL 19-2025). Oltre agli aiuti alle famiglie per il caro energia, previsto un pacchetto di incentivi per le imprese italiane. Tra le novità introdotte dal Parlamento, l’esclusione (temporanea) delle auto aziendali dalla tassazione sui fringe benefit. 

Bonus Bollette 2025, da Arera le regole per il contributo straordinario da 200 euro

Corte Conti UE: finanziamenti troppo limitati per le ambizioni sui microchip

Foto di Valentine Tanasovich da PexelsNonostante il Chips Act abbia dato nuovo impulso al settore europeo dei microchip, secondo la Corte dei Conti europea l’ambizione dell'UE di arrivare a rappresentare il 20% del mercato mondiale dei microchip entro il 2030 appare irrealistico. Alla base un insieme di motivi, inclusi finanziamenti pubblici troppo ridotti.

Cosa prevede il Chips Act?

Tassazione agevolata giovani agricoltori: pronti i codici tributo

Giovani agricoltori - Photo credit: Photo credit: Foto di Anna ShvetsL'Agenzia delle Entrate ha predisposto i codici tributo relativi al regime fiscale agevolato per il primo insediamento in agricoltura previsto dalla legge 36-2024 per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore.

In Gazzetta la legge per l'imprenditoria giovanile in agricoltura: guida ai nuovi incentivi

Sicurezza ICT 2025: appuntamento a Roma il 7 maggio

Photocredit Soiel InternationalSi svolgerà a Roma, il prossimo 7 maggio, l’evento “Sicurezza ICT 2025. Proteggere il business nell’era del digitale” promosso da Soiel International. Una giornata intensa di lavoro in cui esperti ed aziende leader del settore analizzeranno i principali aspetti legati alla cybersecurity all’interno dell’impresa, dal phishing allo spionaggio tramite mobile alla sicurezza delle reti wifi, solo per citarne alcuni.

Digital Europe: 1,3 miliardi per IA, cybersicurezza e competenze digitali

Esonero contributivo artigiani e commercianti: la circolare INPS

Lavoro - Photo credit: Foto di ThisIsEngineering da PexelsLa riduzione contributiva del 50% prevista dalla Legge di bilancio 2025 per agevolare i nuovi artigiani e commercianti che quest'anno si iscrivono per la prima volta alle relative gestioni previdenziali diventa operativa con la pubblicazione delle istruzioni INPS.

Mini decontribuzione Sud, incentivi assunzioni, cassa integrazione: il lavoro nella Legge di Bilancio 2025

Tavolo TLC: nuovi incentivi in arrivo

Photocredit: MIMITUn voucher per la fibra destinato alle persone fisiche, incentivi per cloud e cybersecurity per le PMI, sostegno alle grandi imprese per ricerca e sviluppo e una serie di risorse destinate ai Comuni e agli investimenti pubblici. Sono alcune delle agevolazioni per il settore delle Telecomunicazioni che vedranno la luce nei prossimi mesi e che potranno contare su un budget complessivo di 629 milioni di euro.

Telecomunicazioni, a maggio la nuova call della SNS JU per rafforzare la leadership nel 6G

Datacenter Experience 2025: il 7 maggio l'evento a Roma

Datacenter Experience 2025 - Credit: Soiel InternationalDopo la tappa milanese del 26 febbraio, il 7 maggio sarà la Capitale a ospitare l'edizione 2025 di Datacenter Experience, l'appuntamento targato Soiel International che da 17 anni mette a confronto domanda e offerta di soluzioni in ambito infrastrutture IT.

Il 26 febbraio, appuntamento a Milano con la Datacenter Experience

Fondi FESR, JTF e regionali per i Contratti di investimento in Sardegna

Industria - Photo credit: Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Si aprirà il 15 maggio il bando della Regione Sardegna per la selezione di progetti da finanziare attraverso i Contratti di Investimento – Tipologia industriale. A disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della programmazione unitaria 2024-2029 della Regione, che attinge a risorse del PR FESR Sardegna 2021-27, del Programma nazionale del Just Transition Fund (JTF) 21-27 per il Sulcis e del Programma regionale di sviluppo (PRS) 24–29.

Bandi Just Transition Fund Sulcis Iglesiente: in arrivo l'avviso per le CER

Bruxelles raccoglie feedback sullo scudo europeo per la democrazia

Fondi europei - Photo credit: Foto di NakNakNak da Pixabay C’è tempo fino a fine maggio per partecipare alla consultazione, promossa dalla Commissione UE, per la definizione dello scudo europeo per la democrazia. Ecco come partecipare all'iniziativa per contribuire allo sviluppo dello 'European Democracy Shield'.

Libro Bianco Difesa: dagli acquisti congiunti ai finanziamenti, cosa propone la Commissione UE

In Gazzetta il Piano periferie da 180 milioni per infrastrutture e lotta al disagio

Periferia - Photo credit: ArbaletePubblicata la delibera del Consiglio dei Ministri che approva il Piano straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale e ambientale in Comuni e aree metropolitane ad alta vulnerabilità. Previsti finanziamenti per 180 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.

Decreto Caivano in Gazzetta ufficiale: fondi per Agenda Sud e asili nido PNRR

Call LIFE 2025: al via i nuovi bandi su ambiente, clima, transizione energetica ed economia circolare

Foto di Palle Knudsen da UnsplashSono stati pubblicati i bandi LIFE 2025 per finanziare progetti di tutela ambientale e della biodiversità, azioni per il clima e di supporto all’economia circolare e progetti per la transizione all’energia pulita. A disposizione circa 600 milioni di euro per finanziare i progetti green europei 2025. 

Fondi europei: cosa aspettarsi dal programma LIFE nel 2025