PON Reti e Mobilita': il bando della Linea I.4.1 per la logistica nelle regioni Convergenza

Porto Messina - foto di Intruder1319Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti lancia un nuovo bando a valere sul Programma Operativo Nazionale "Reti e Mobilità 2007-2013": si chiama 'Regimi di aiuto al settore privato per la realizzazione di infrastrutture logistiche' e finanzia, grazie a uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro, progetti di investimento per lo sviluppo e l'incremento della competitività delle imprese attive nelle aree dellla Convergenza.

Umbria: Bando PIA Innovazione 2013 con 4 milioni di euro per le pmi

InnovazioneDalla Regione Umbria 4 milioni di euro per la competitività delle piccole e medie imprese. Il bando, a valere sugli assi I e III del POR FESR, si pone l'obiettivo di sostenere le pmi che intendono realizzare investimenti connessi a innovazioni di prodotto e processo, con particolare attenzione all'industrializzazione dei risultati di progetti di attività di ricerca e sviluppo sperimentale.

Lombardia: 107 milioni di euro per la competitivita' delle imprese

Denaro - foto di The GuardianCompetitività delle imprese, attrattività dei territori, microimprese e artigianato. Sono questi gli assi strategici dell'Accordo di programma per la competitività, approvato dalla Regione il 4 febbraio, che mette a disposizione delle imprese lombarde 107 milioni di euro. Risorse che serviranno a supportare l'innovazione, a promuovere l’internazionalizzazione delle imprese, a valorizzare il capitale umano e a migliorare l’efficienza ambientale.

Regio Stars Awards 2013: la Commissione Ue premia il buon uso dei fondi strutturali

Presidente Giuria Luc Van Den Brande e Commissario Johannes Hahn - Credit © European Union, 2013Innovazione, efficienza energetica, occupazione, cittadinanza attiva e inclusione dei soggetti con disabilità. Sono questi i temi dei progetti che si sono aggiudicati la vittoria, per le cinque categoria in gara, nell’edizione 2013 dei Regio Stars Awards. A premiare le iniziative che meglio hanno saputo sfruttare i fondi strutturali europei, il commissario alla Politica regionale Johannes Hahn durante una cerimonia a Bruxelles. In finale, ma non tra i vincitori, il progetto italo-francese Med-laine.

Green economy: fondo occupazione e contributi per l'analisi dell'impronta ambientale

Road show Green economy e sostenibilità ambientale foto di Alessandra FloraAl via un nuovo partenariato pubblico-privato nel settore della green economy. Ad inaugurarlo, lo scorso 28 gennaio a Roma, presso la sede di Confindustria, il ministro per l'Ambiente Corrado Clini. Promossa in collaborazione con Formez PA e Confindustria, l'iniziativa mira a sensibilizzare e a informare le imprese sui nuovi incentivi approvati dal governo: un fondo rotativo per chi investe nell'economia verde, e intanto effettua nuove assunzioni, e un bando per chi realizza progetti per l'analisi dell'impronta di carbonio nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo.

Lazio: molti fondi ancora disponibili sui bandi per l'innovazione POR FESR 2007-2013

InnovazioneRestano circa 5 mesi (la scadenza è confermata al 30 giugno 2013) per poter presentare le domande sui quattro avvisi pubblici dell’Asse I (Ricerca, innovazione e rafforzamento della base produttiva) del POR FESR Lazio per il sostegno a Pmi laziali che realizzino progetti ad alto contenuto innovativo di cui alla deliberazione di Giunta del 9 settembre 2011.

Fondazione Cariplo: contributi a Pa e no profit da bandi 2013

EuroUn accordo di collaborazione con la Regione Lombardia e 14 bandi, per un valore complessivo di 39 milioni e 850mila euro. E' quanto previsto dalla Fondazione Cariplo per il 2013 a sostegno dei progetti di soggetti pubblici e di privati senza scopo di lucro nei campi della tutela dell'ambiente, dell'arte e della cultura, della ricerca scientifica e dei servizi alla persona. Progetti da realizzare nel territorio lombardo o nelle province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio- Ossola.

Piemonte: bando Più Sviluppo per le aziende con 28 milioni di euro

CrescitaRilanciare la competitività e l’occupazione sostenendo le imprese locali. E’ questo l’obiettivo alla base Misura 2.3.b “Più Sviluppo” che - approvata nel 2010 nell’ambito del Piano straordinario per l'occupazione – è stata rinnovata dalla Regione per far fronte alle difficoltà economiche incontrate dal sistema produttivo piemontese negli ultimi anni. Le risorse a disposizione ammontano ad oltre 27,8 milioni di euro.

Green economy: incentivi alle Pmi e bandi per l’occupazione

Corrado Clini fonte MinisteroTutte le imprese interessate sono invitate a partecipare il prossimo 28 gennaio, a Roma, presso la sede di Confindustria, all'inaugurazione di un road show sullo sviluppo sostenibile e la green economy. Obiettivo dell'iniziativa: diffondere tra le imprese italiane le nuove opportunità offerte dai provvedimenti del Ministero dell'Ambiente e del Governo.

Abruzzo: 9 milioni di euro per il sostegno di start-up innovative

Technology - foto di Thomas HawkSi chiama "Start Up start hope" ed è un bando regionale di prossima attivazione destinato a promuovere la nascita di imprese innovative. Lo strumento, che prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro sotto forma di fondo rotativo gestito da Fira SpA, si inserisce nell'ambito di una più ampia politica di sviluppo che ha già visto l'Abruzzo impegnato a favore della nascita di poli di innovazione e reti di impresa e della crescita industriale in chiave tecnologico-sperimentale.

Emilia-Romagna: finanziamenti agevolati dal Fondo Energia

Eolico - foto di J. de VargasLa Regione Emilia-Romagna decide di puntare sulle politiche energetiche. E invita le imprese a farsi sotto. A partire da marzo, infatti, diventa operativo un fondo rotativo, che mette a disposizione quasi 24 milioni di euro, per investimenti volti a migliorare l’efficienza energetica e a favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili.