Notizie

Interreg: come funziona il Roster nazionale per la selezione dei controllori

Interreg Roster - Foto di Yan Krukau da PexelsA partire dal 1° gennaio 2026, tutti i beneficiari dei programmi Interreg dovranno utilizzare il Roster nazionale per individuare i controllori incaricati di svolgere le verifiche sulle spese dei progetti finanziati. 

Assistenza tecnica ai Programmi Interreg: cosa finanzia il PATAS CTE 2021-27 

Campi Flegrei: dalla BEI 1,4 miliardi per la ricostruzione pubblica e privata

Photocredit: BEIAmmonta a 1,4 miliardi di euro il finanziamento concesso dalla Banca europei per gli investimenti (BEI) all’Italia per la riparazione dei danni causati dai terremoti nei Campi Flegrei e a Napoli e per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e privati coinvolti.

Cosa prevede il DL 65/2025 su Campi Flegrei e alluvioni?

Regione Lazio: come funzionerà il regime di aiuti da 219 milioni per investimenti clean tech

Foto di Markus Distelrath da PixabayLa Commissione Europea ha pubblicato la decisione che autorizza l'avvio di una nuova misura straordinaria a supporto della competitività e della transizione green delle imprese della Regione Lazio. Mobiliterà un budget di 219 milioni di euro per sostenere progetti di investimento nelle tecnologie pulite.

Bruxelles autorizza l'aumento degli aiuti a finalità regionale per i progetti STEP in Italia

Difesa, intesa PE-Consiglio su modifiche al bilancio UE per aumentare la spesa nel settore

©European Union, 2022 / Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Peter KohalmiIl Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione UE per un nuovo regolamento volto a stimolare gli investimenti nel settore della difesa nell’ambito del bilancio europeo. Tra le novità più rilevanti, la decisione di associare anche l'Ucraina al Fondo europeo per la difesa e di estendere il sostegno finanziario nell'ambito di Horizon Europe alle aziende a duplice uso e legate al comparto. 

EDIP, accordo PE-Consiglio sul programma europeo per l’industria della difesa

Pacchetto vino: il Parlamento approva la relazione sulle misure per il settore vitivinicolo

Vino - Foto di Michael Siebert da PixabayLa commissione Agricoltura del Parlamento Europeo (ComAgri) ha approvato la sua posizione sulle misure proposte a marzo dalla Commissione UE per aumentare la competitività e la resilienza del settore vitivinicolo, fortemente minacciato dai dazi USA, oltre che da numerose sfide che interessano il comparto: dalle modifiche ai modelli di consumo all'impatto dei cambiamenti climatici.

OCM Vino: proroga per l'intervento Riconversione e ristrutturazione vigneti

Trasporti UE: nuovi piani della Commissione su biocarburanti e alta velocità ferroviaria

https://cna.warranthub.it/images/content/fasi/29/29307-trasporti-ue-nuovi-piani-della-commissione-su-biocarburanti-e-alta-velocita-ferroviaria.jpgLa Commissione Europea ha adottato oggi un pacchetto sui trasporti con l’obiettivo, da un lato, di accelerare la realizzazione della rete ferroviaria ad alta velocità in tutta l’UE e, dall’altro, di stimolare gli investimenti in carburanti rinnovabili e a basse emissioni di CO2 per i settori dell’aviazione e del trasporto marittimo.

Bussola competitività: innovazione, sostenibilità, sicurezza al centro del Competitiveness Compass

Mid term review Coesione: come cambia il PR FESR Campania 2021-27

Riunione riesame Programmi Coesione 2021-2027 - Photo credit: Dipartimento CoesioneLa Regione Campania ha aderito alla revisione di medio termine dei Programmi della Politica di Coesione (Mid term review - MTR) inserendo nel PR FESR 2021-27 quattro nuove Azioni in materia di alloggi, resilienza idrica e transizione energetica, per un totale di circa 423 milioni di euro.

Mid term review Politica di Coesione: regolamenti in Gazzetta UE

In arrivo una nuova call della Partnership EP PerMed sulla medicina personalizzata

Foto di RDNE Stock project da PexelsVale 38 milioni di euro la Joint Transnational Call 2026 di EP PerMed (European Partnership for Personalised Medicine), una delle partnership finanziate da Horizon Europe nel campo delle scienze della vita, sostenuta anche dall’Italia, su cui in questi giorni sono state pubblicate diverse informazioni preliminari, in attesa del lancio vero e proprio della call atteso a fine mese.

Cosa prevede il work programme Health di Horizon Europe?

Manovra 2026: dal caro materiali al bonus barriere, le richieste dell'edilizia

Foto di Jocke Wulcan da UnsplashIn un contesto di grave inflazione che colpisce un numero sempre più ampio di famiglie e imprese, le principali associazioni del settore immobiliare e delle costruzioni, ANCE e Confedilizia, evidenziano alcune criticità del disegno di Legge di Bilancio per il 2026 che minaccerebbero tanto la realizzazione delle opere pubbliche quanto la stabilità del mercato dell’edilizia. 

I bonus edilizi nella Manovra 2026

Legge di Bilancio: il calendario dei lavori della Manovra 2026

Giorgetti - Photo credit: Palazzo ChigiDopo l’avvio dei lavori al Senato sul Disegno di legge di bilancio 2026 la scorsa settimana e le audizioni di questi giorni, prende forma il calendario dell’iter di approvazione della Manovra 2026, con l'obiettivo di assicurare l’approvazione della nuova Legge di bilancio in Aula a Palazzo Madama nella settimana del 15 dicembre.

Svimez sulla manovra 2026: attenzione a taglio FSC, ZES unica e decontribuzione Sud

Congedo parentale 2026, le novità nella legge di Bilancio

Foto di cottonbro studio da PexelsTra le misure del pacchetto famiglia del nuovo disegno di legge di Bilancio 2026 figurano anche significative novità in merito ai congedi parentali. In particolare, il periodo massimo per fruire del beneficio facoltativo si estende di due anni e raddoppiano i giorni di astensione dedicati all'assistenza per la malattia dei figli minori.

Manovra 2026, dal bonus mamme al congedo parentale: le misure per le famiglie

Pagina 2 di 2093