Notizie

Aiuti di Stato: Bruxelles rivede le Rescue and Restructuring Guidelines

Commissione Europea - Photo credit: European Union, 2023 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Lukasz KobusFino al 14 novembre è possibile partecipare all'invito a presentare contributi e alla consultazione pubblica lanciati dalla Commissione Europea per raccogliere pareri sulle modifiche da apportare agli orientamenti sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese non finanziarie in difficoltà.

State Aid Scoreboard: Italia terza in UE per importo aiuti di Stato

Al via il bando Smart&Start Italia per la collaborazione tra startup italiane e francesi

Foto di Mike van SchoonderwaltMotori accesi per il bando congiunto Invitalia-Bpifrance che sostiene progetti congiunti di innovazione promossi da startup dei due paesi e che, lato italiano, si appoggia sull'agevolazione Smart and Start. Le domande di finanziamento, infatti, possono essere inviate a partire da oggi, 15 settembre.

Bruxelles presenta la EU Startup and Scaleup Strategy

Giovani professionisti, il bando della Regione Lazio per nuove attività

Foto di Photo By: Kaboompics.com da PexelsSi apre domani, 16 settembre, un nuovo bando della Regione Lazio pensato per sostenere lo sviluppo e l’innovazione delle attività professionali avviate da giovani professionisti under 40. Sul piatto una dotazione complessiva di 5 milioni di euro, a valere sul PR FESR Lazio 2021-2027.

Acchiappa Talenti: nuovi incentivi per le imprese del Lazio

Bonus psicologo 2025, al via le domande sul portale INPS

Bonus psicologo 2022 - Foto di cottonbro da PexelsA partire da oggi, 15 settembre, i cittadini possono presentare domanda all'INPS per ottenere il bonus psicologo, il contributo una tantum fino a 1.500 euro a sostegno delle spese di psicoterapia. Facciamo il punto su requisiti, importi e documenti per richiedere il sussidio.

Carta Dedicata a te 2025: i requisiti, come ottenerla e come utilizzarla

Piano per l’industria cyber nazionale: tutti i finanziamenti previsti

Photo credit: European Union, 2025 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Bogdan HoyauxSono una quindicina le misure inserite all’interno del Piano per l’industria cyber nazionale approvato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Tra queste figurano numerosi incentivi del MIMIT, inclusi gli Accordi di Innovazione di cui potrebbe essere lanciato un bando per la cybersecurity, ma anche finanziamenti e bandi di altri ministeri come la Farnesina o il MUR.

PNRR e fondi europei per attuare la strategia nazionale per la cybersecurity

Testo Unico FER, ok preliminare in Consiglio dei Ministri al decreto correttivo

Foto di tanner moran da UnsplashIl Consiglio dei ministri ha approvato ieri, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce correzioni e integrazioni al Testo Unico FER (Dlgs n. 190-2024), provvedimento nato per accelerare la costruzione e l’esercizio di impianti a fonti rinnovabili, di accumuli, opere e infrastrutture connesse. 

Cosa prevede il Testo Unico FER di fine 2024

In Gazzetta la nuova disciplina sui Certificati Bianchi

Foto di torstensimon da PixabayIl decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) aggiorna la disciplina dei Certificati Bianchi, un pilastro per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica fissati nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Tra le novità, un nuovo sistema di incentivazione basato su aste al ribasso per alcune tecnologie e settori.  

Cos’è e come funziona il meccanismo dei Certificati Bianchi

Finanziamenti ricerca salute: arriva l’avviso National Health Prevention Hub del PNRR

Foto di fernando zhiminaicela da PixabayDal Ministero della Salute arriva una nuova opportunità di finanziamento per i progetti di ricerca nel campo della prevenzione. Si tratta dell’avviso che fa capo al National Health Prevention Hub, una piattaforma creata con fondi PNRR per promuovere una rete tra istituzioni centrali, SSN, enti territoriali e mondo della ricerca e favorire l’adozione di modelli innovativi di prevenzione.

EU4Health 2025: al via le candidature dei partner del Ministero della salute

Agricoltura: in vigore i regolamenti UE che aumentano gli anticipi PAC 2025

Agricoltura - Foto di David da PexelsI due regolamenti, pubblicati in Gazzetta ufficiale europea il 9 settembre e in vigore da oggi, incrementano l'entità degli anticipi che possono essere concessi dagli Stati membri sui pagamenti diretti PAC 2025 e sui contributi FEASR nell’ambito dello sviluppo rurale.

Cosa prevede il Piano strategico PAC dell'Italia 2023-2027

Erasmus+: il Parlamento europeo chiede più fondi per le alleanze delle università

Foto di u_7csqbq4k4j da PixabayIl Parlamento europeo, in una relazione approvata l'11 settembre, chiede di stanziare più risorse per le alleanze delle università europee e di potenziarne la specializzazione in settori strategici, come il cambiamento climatico e l'intelligenza artificiale.

Erasmus+, la call per le alleanze tra università europee

Aperta la nuova call per startup del CASSINI Business Accelerator

CASSINI Business Accelerator - Foto di Pixabay da PexelsC'è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla call per l’accesso al CASSINI Business Accelerator, il programma di accelerazione per startup e scaleup europee che operano nel settore spaziale.

Startup e investitori stranieri: in arrivo la call che finanzia programmi di acceleratori e hub di innovazione

Pagina 4 di 2079