Notizie

Le novità sul credito d’imposta ZES unica nella Legge di bilancio 2026

Photo credit: Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Il Disegno di legge di bilancio 2026, su cui questa settimana iniziano i lavori al Senato, interviene anche sul credito d’imposta ZES Unica Sud prevedendo uno stanziamento triennale per il bonus ZES, che tiene conto anche dell’allargamento della Zona economica speciale a Marche e Umbria.

Come funziona la ZES Unica?

Horizon Europe: cosa finanziano le nuove call della partnership EU Rail

Foto di Lucie Hošová da UnsplashSi apriranno questa settimana dieci nuove call della Europe’s Rail Joint Undertaking, il partenariato di Horizon Europe che finanzia attività di ricerca e innovazione per promuovere una rete ferroviaria europea integrata, competitiva e sostenibile. Sul piatto 245 milioni di euro.

CEF 2021-2027: Bruxelles valuta l’efficacia del Meccanismo per collegare l’Europa

Garanzia europea per l'infanzia: come partecipare alla consultazione UE

Foto di Anastasia Shuraeva da PexelsC'è tempo fino ad inizio dicembre per partecipare alla consultazione europea per migliorare la European Child Guarantee, l'iniziativa europea che mira a contrastare la povertà minorile e l'esclusione sociale in tutta l'Unione.

UE, al via la consultazione pubblica sul Nuovo Bauhaus Europeo

Interreg Central Europe: cosa finanzia il nuovo bando per progetti di cooperazione

Interreg Central EuropeC'è tempo fino a fine novembre per partecipare alla call Interreg 2025 per il finanziamento di progetti di cooperazione tra i paesi dell'Europa centrale, che in Italia coinvolge le regioni del Nord Italia. A disposizione 23 milioni di euro, per temi che spaziano dall'innovazione alla transizione digitale, passando per l'economia circolare.

Fondi europei 2021-27: 8 miliardi per la cooperazione territoriale Interreg 

Horizon Europe: online nuovi draft dei work programme 2026-2027

Foto di BulentYILDIZ da PixabayNonostante le trattative siano ancora in corso nell'ambito dei comitati di programma di Horizon Europe, la Commissione europea ha pubblicato le nuove bozze dei programmi di lavoro per il biennio 2026-2027. Questi draft, seppur provvisori e suscettibili di modifiche entro la fine dell'anno, aumentano la trasparenza su Horizon Europe e offrono pari opportunità ai player del settore della ricerca europea.

Online il Work Programme 2025 di Horizon Europe

Trasformazioni per Taranto: al via il bando PN JTF 2021-27 per l'innovazione delle MPMI

Innovazione - Photo credit: Foto di Gerd Altmann da PixabaySi apre oggi, 27 ottobre, il nuovo bando "Trasformazioni per Taranto", finanziato con 8 milioni di euro dal PN Just Transition Fund (PN JTF) 2021-2027.

JTF Taranto: guida al Piano esecutivo per la transizione giusta

Interregional Innovation Investments (I3): nuova call sul capacity building

Photo by Pavel DanilyukVale 9,8 milioni di euro la nuova call dell’Interregional Innovation Investments (I3), lo strumento che sostiene lo sviluppo di catene del valore europee facendo perno sulla complementarietà delle Specializzazioni intelligenti delle diverse regioni UE. L’obiettivo del nuovo bando è migliorare le capacità di PA e intermediari dell’innovazione di supportare le aziende locali.

Innovazione: il work programme 2025-2027 dell'Interregional Innovation Investments (I3)

Premio Impresa Ambiente: online il bando 2025

Premio Impresa Ambiente - Foto di AndreasAux da Pixabay Giunto alla sua XIII edizione, il concorso promosso da Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e SSV – Stazione Sperimentale del Vetro, torna a premiare le realtà che hanno contribuito in maniera innovativa agli obiettivi dell’Agenda 2030 in termini di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

Il testo della Manovra 2026 all'esame in Senato. Le misure per famiglie, imprese e investimenti

Carta Valore 2026: come funziona il nuovo bonus cultura in Manovra

Carta Valore - Foto di Jose Antonio Gallego Vázquez da PexelsTra le misure del pacchetto cultura previsto dal disegno di legge di Bilancio 2026, attualmente in prima lettura al Senato, c'è anche la Carta Valore: una tessera digitale destinata ai diplomati delle scuole superiori per l’acquisto di libri, ingressi ai musei, strumenti musicali, biglietti per teatro e cinema.

Manovra 2026: le misure per famiglie, imprese e investimenti

Manovra 2026, prorogati bonus casa, Ecobonus e Sismabonus

Foto di Milivoj Kuhar da UnsplashLa Manovra 2026, approdata in Senato, prevede anche la proroga di diversi bonus edilizi, alle stesse condizioni previste per quest'anno. Tra i bonus casa 2026 figurano, infatti, l'Ecobonus 2026, il Sismabonus 2026 e il bonus mobili 2026. Addio invece al Superbonus.

Manovra 2026. Le misure per famiglie, imprese e investimenti

Innovazioni e sfide per la sicurezza informatica a Cybertech Europe 2025

Cybersecurity - Photo credit:Foto di Pete Linforth da PixabayLa comunità cyber europea e globale si è riunita a Roma, il 21 e 22 ottobre, per Cybertech Europe 2025, la piattaforma che mette insieme gli attori del mondo della sicurezza informatica.

Piano per l’industria cyber nazionale: tutti i finanziamenti previsti

Pagina 8 di 2093