Notizie

PNRR, nuovo bando dell’ecosistema ECOSISTER per la transizione sostenibile

Bandi ECOSISTER - Foto di Google DeepMind da PexelsAperta la terza edizione dell’Ecosister Accelerator, un’iniziativa per supportare startup innovative e spin-off di ricerca dell'Emilia-Romagna con prodotti e servizi inerenti la transizione ecologica. Questo programma è realizzato nell’ambito del progetto ECOSISTER, uno degli 11 Ecosistemi per l’innovazione finanziati da PNRR.

PNRR, i bandi a cascata del Centro nazionale per la mobilità sostenibile

Piano nazionale economia sociale: le proposte per lo sviluppo del Terzo settore

Economia sociale - Photo credit: Foto di Diva Plavalaguna da PexelsFino al 12 novembre è possibile partecipare alla consultazione lanciata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) in vista dell’adozione del Piano nazionale per l’economia sociale. Obiettivo: individuare e valorizzare i soggetti e i modelli organizzativi che perseguono finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale e allo stesso tempo rappresentano l’8% delle organizzazioni dell’economia privata.

Novità sui finanziamenti per economia sociale e imprese culturali e creative

Manovra 2026, dal bonus mamme al congedo parentale: le misure per le famiglie

Foto di Elina Fairytale da PexelsDalla riforma della disciplina per il calcolo dell’ISEE al rifinanziamento della Carta Dedicata a te, passando per il rafforzamento del bonus mamme lavoratrici e del congedo parentale facoltativo, sono diverse le misure a sostegno delle famiglie italiane previste dalla legge di Bilancio 2026, attualmente in prima lettura al Senato.

Manovra 2026, le misure per imprese, famiglie e investimenti

FESR Lazio, si apre oggi il bando Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Photo credit: Regione Lazio / Lazio InnovaSi attiva oggi a mezzogiorno il bando "Voucher Digitalizzazione PMI" della Regione Lazio, il cui obiettivo è sostenere le imprese che intendono acquistare tecnologie digitali e servizi. A disposizione un budget complessivo di 15 milioni di euro, in aumento rispetto alla scorsa annualità, a valere sul Programma FESR Lazio 2021-2027.

Voucher Internazionalizzazione PMI: le Opzioni Semplificate di Costo rivoluzionano l’accesso ai fondi UE nel Lazio

Cybersecurity, Digital Europe: work programme aggiornato e nuova call

Photo credit: Foto di Scott Rodgerson su UnsplashVia libera all'emendamento del programma di lavoro Cybersecurity di Digital Europe 2025-2027 e alla prima call for proposals da 50 milioni di euro per l'implementazione della sicurezza informatica in più campi, dai sistemi di intelligenza artificiale a quelli di cavi sottomarini.

Digital Europe, nuove call per AI, competenze digitali e innovazione in settori chiave

DNSH: online le nuove FAQ per gli investimenti PNRR del MASE

Foto di Look Up Look Down Photography da UnsplashIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato le nuove FAQ dedicate al principio “Do No Significant Harm” (DNSH). Il documento offre chiarimenti e indicazioni operative per supportare i soggetti attuatori nell’applicazione del principio agli interventi PNRR di competenza del MASE.

Il rispetto del principio DNSH negli interventi PNRR: il vademecum del MASE

Meccanismo transizione giusta: al via la seconda call dello strumento di prestito PSLF

Rigenerazione urbana - Photo credit: Foto di Nerea Martí Sesarino da UnsplashLa call del Public Sector Loan Facility (PSLF) 2026-2027 mette a disposizione degli enti locali impegnati nell'attuazione dei Piani territoriali di transizione giusta un budget complessivo di 630 milioni di euro per le sovvenzioni, cui si aggiungono i finanziamenti della BEI.

Transizione green: l’UE aiuta le regioni a spendere meglio i fondi europei

Ddl PMI: ok del Senato alla legge annuale sulle piccole e medie imprese

Palazzo Chigi - Photo credit: Giovanni Dall'Orto, 29-Mar-2008Dal Senato è arrivato ieri il primo via libera al Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (Ddl PMI). Tra gli incentivi più rilevanti, i mini contratti di sviluppo nel settore moda, le agevolazioni per favorire la staffetta generazionale tra lavoratori prossimi alla pensione e neo-assunti under 35 e i nuovi incentivi fiscali per incoraggiare le reti d'impresa.

Come funziona l’iperammortamento della Manovra 2026?

Infrastrutture idriche: 1° stralcio PNIISSI in GURI e online l'avviso 2025

Photo by cottonbro studio: Approda in Gazzetta Ufficiale il primo stralcio attuativo del Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI) che ha destinato più di 957 milioni di euro a 75 interventi. Finanziato con il PNRR, il piano punta a dare all’Italia una rete infrastrutturale più sicura ed efficiente. 

In ritardo gli investimenti PNRR nel servizio idrico. Nuovo Fondo in arrivo

Bonus elettrodomestici 2025: chi può richiederlo e come funziona

Bonus elettrodomestici 2025 - Foto di AS Photography da PexelsL'atteso bonus elettrodomestici 2025 è ora realtà per gli operatori della filiera, grazie al via libera delle procedure per chi produce e commercializza i prodotti. Resta in sospeso, invece, l'avvio dell'incentivo per i consumatori, le cui date di attivazione saranno rese note solo con successivo provvedimento.

Carta Dedicata a te 2025: i requisiti, come ottenerla e come utilizzarla

Strategia aree interne: in Gazzetta le modalità operative del Piano SNAI

Photo credit: Foto di jacqueline macou da PixabayLa delibera CIPESS n. 31-2025 che approva le modalità operative per l'attuazione del Piano della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) 2021-2027 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 22 ottobre. 

Cosa prevede e quanto vale il Piano strategico nazionale per le Aree interne 2021-2027