Notizie

Smart&Start Italia, supporto alle startup italiane per progetti innovativi con imprese francesi

Foto di Mike van SchoonderwaltLe startup italiane che realizzano progetti d’innovazione comuni con le imprese francesi potranno accedere alle agevolazioni della misura Smart&Start Italia. A stabilirlo è il decreto del 23 gennaio del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato sul sito di Invitalia.

DDL Concorrenza, le novità per startup e incubatori

Unione risparmi e investimenti: consultazione UE per mercati dei capitali più integrati

Foto di micheile henderson da UnsplashC’è tempo fino al 10 giugno per partecipare alla consultazione “mirata” avviata da Bruxellles per raccogliere feedback sugli ostacoli all’integrazione dei mercati dei capitali in tutta l’UE. La “targeted consultation” rappresenta un tassello importante per l’attuazione della strategia dell’Unione dei risparmi e degli investimenti, presentata dalla Commissione europea lo scorso 19 marzo. 

Cosa prevede l’Unione dei risparmi e degli investimenti

Patrimonio culturale, gara PNRR per prodotti e servizi digitali innovativi

Foto di Tim Mossholder da PexelsCon l'obiettivo di promuovere la collaborazione tra imprese, sviluppatori di servizi digitali ed enti culturali, l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha pubblicato una nuova procedura di gara finalizzata alla creazione di soluzioni digitali innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.

PNRR: bandi per nuove tecnologie e accessibilità del patrimonio culturale

Bonus colonnine domestiche 2024: ripartono i contributi ai privati

Colonnine ricarica auto elettriche - Foto di Markus Distelrath da PixabayIl prossimo 29 aprile riparte il bonus colonnine domestiche per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di privati e condomini che non sono riusciti a presentare domanda nel precedente sportello con riferimento alle installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. 

Colonnine elettriche: MASE, al via i bandi PNRR per stazioni di ricarica sulle strade 

EIT Culture & Creativity, le call 2025 per i settori culturali e creativi

EIT C&C call 2025 - Foto di Ann H da PexelsAperta una nuova open call dell'EIT Culture & Creativity per l'accesso a due programmi di accelerazione e post accelerazione destinati a startup, scaleup e PMI che operano nei settori e nelle industrie culturali e creative europee.

EIT Culture & Creativity, aumentano gli sforzi per promuovere le industrie culturali e creative

Giorgetti in audizione sul DFP 2025, il nuovo Documento di finanza pubblica

Giorgetti - Photo credit: Palazzo ChigiIl ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha illustrato alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, in seduta congiunta, i contenuti del Documento di finanza pubblica 2025, approvato il 9 aprile scorso dal Consiglio dei Ministri. Il DFP dovrà essere inviato alla Commissione europea entro fine mese, dopo aver passato l'esame del Parlamento, che è chiamato anche ad esprimersi sull'eventuale scostamento di bilancio per aumentare la spesa per la difesa in rapporto al PIL.

Piano strutturale di bilancio di medio termine: ok del Consiglio

Fermo pesca: come richiedere l'indennità di sostegno al reddito

Fermo pesca - Photo credit: Foto di orythys da PixabayIn via di registrazione presso la Corte dei Conti il decreto sul fermo pesca 2024, che sblocca l'indennità giornaliera da 30 euro per i lavoratori sospesi dal lavoro per l'applicazione di misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio. Domande dal 23 aprile.

Cosa finanzia il PN FEAMPA 2021-27

EU Vision for Agriculture and Food: primo pacchetto di semplificazioni il 14 maggio

EU Vision for Agriculture - Photo credit: European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Weber AntoninIl primo dei due pacchetti di semplificazione previsti dalla 'Visione UE per l'agricoltura e l'alimentazione' è in dirittura d'arrivo. Si tratta dell'Omnibus dedicato a ridurre gli oneri amministrativi collegati alla PAC, cui seguirà entro l'anno un pacchetto più ampio su diverse tematiche di interesse per l'intera filiera agroalimentare.

Aiuti PAC mirati e Fondo transizione giusta agricoltura: le ipotesi sul tavolo di Bruxelles

DFP: gli investimenti al centro dell’Allegato infrastrutture

Foto di Max Hoy da PexelsIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato l’Allegato infrastrutture al Documento di finanza pubblica (DFP). Il testo individua le linee programmatiche per lo sviluppo delle infrastrutture per l’efficientamento del sistema dei trasporti e della logistica. 

Trasmesso alle Camere il DFP 2025, il nuovo Documento di finanza pubblica

Materie prime critiche e cooperazione industriale: cosa prevede la consultazione UE

Foto di Yan Krukov da PexelsC’è tempo fino a fine maggio per partecipare alla consultazione della Commissione europea sulle materie prime critiche che mira a raccogliere input da parte degli stakeholders su come migliorare l’approvvigionamento e il riciclo di tali elementi, anche mediante il ricorso alla cooperazione industriale nel settore.

DL Materie prime critiche: approvazione definitiva anche dal Senato

Piano per la famiglia, un bando per agevolare il rientro post congedo parentale

Foto di Wayne Evans da PexelsNel Piano per la famiglia, firmato dalla ministra Eugenia Roccella, trova spazio anche uno strumento innovativo di finanziamento che supporterà gli interventi di welfare aziendale diretti a favorire il rientro di lavoratrici e lavoratori dal congedo parentale.

Bonus nascite 2025, come richiedere la carta nuovi nati

Pagina 1 di 2041